.: Franco Brambilla
La mia lista:
Lista L'Ulivo
Lista L'Ulivo
Simbolo lista:

Dove mi candido:
Zona 4
Zona 4
Io in breve:
Sono nato a Milano 46 anni fa, sono sposato con Laura e padre di tre figli adolescenti, Alberto, Stefano e Silvia.
Cosa ho fatto finora nella vita:
Sono stato insegnante di ruolo dal 1984 al 2001 nella scuola media, negli Istituti di istruzione secondaria superiore e nei Licei.
Dal 1995 al 1998 sono stato coordinatore del progetto sulla dispersione scolastica del Distretto 58 della Provincia di Milano (40 scuole di ogni ordine e grado).
Attualmente sono Coordinatore culturale del Servizio formazione permanente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dal 1995 al 1998 sono stato coordinatore del progetto sulla dispersione scolastica del Distretto 58 della Provincia di Milano (40 scuole di ogni ordine e grado).
Attualmente sono Coordinatore culturale del Servizio formazione permanente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sono stato Consigliere comunale di Segrate dal 1985 al 1990 e membro dell'assemblea dei Comuni dell'USSL 58 di Cernusco s/Naviglio.
Dal 1992 partecipo alla vita della scuola come genitore. Dal 1992 faccio parte del Consiglio Scolastico Provinciale di Milano e dal gennaio 1997 ne sono Presidente.
Dal novembre 1994 al giugno 2003 sono stato membro e successivamente Presidente del Consiglio di Circolo della Scuola elementare "Morosini" e poi dell'Istituto Comprensivo "Morosini-Manara" e per questo Socio fondatore dell'Associazione Genitori della Scuola Morosini/Manara.
Sono impegnato da sempre nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo cattolico e sportivo.
Vi spiego perchè mi candido:
Intendo impegnarmi in Consiglio di Zona per contribuire, anche a livello politico cittadino, allo sviluppo del decentramento delle decisioni e delle risorse, in vista della costituzione delle 9 Zone in Municipalità (come a Roma e Torino), l’elezione di Pro-Sindaci per le 9 Municipalità e l’istituzione della Giunta per ciascuna delle 9 Municipalità con poteri e bilanci..
Dei temi del programma dell'Unione e dell'Ulivo per la Zona 4 intendo occuparmi personalmente dei seguenti:
- aumento dei servizi alla persona, ed in particolare per le fasce più deboli della popolazione (bambini, giovani, anziani, donne, immigrati), recuperando spazi pubblici, gestiti direttamente od indirettamente tramite l’associazionismo non-profit, spazi che sono andati progressivamente persi durante la gestione del centrodestra nella città e nella zona 4 negli ultimi anni;
- il raggruppamento presso ciascun Consiglio di Zona di tutti i servizi sociali in un unico Ufficio zonale, a cui sia preposto un Segretario sociale di Zona; l’articolazione fisica di questo Ufficio zonale in due o tre Uffici decentrati (ciascuno ugualmente in grado di espletare tutte le pratiche necessarie ai cittadini), che garantiscano un’opportuna visibilità e diffusione sul territorio, nonché periodi di apertura ampi e adeguati agli orari dei lavoratori.
- definizione di una rete di percorsi ciclabili;
- riesame e avvio a soluzione delle gravi carenze nel servizio delle linee ATM di superficie;
- sviluppo dello sport di base, che deve essere visto come un bene pubblico, in termini di prevenzione, promozione sociale e miglioramento della qualità della vita;
- promozione e sostegno anche le discipline sportive meno conosciute, attraverso la promozione di attività, la formazione, il sostegno organizzativo.
Per votare occorre barrare la Lista Ulivo e scrivere la preferenza BRAMBILLA