.: Elda Coppi per Milano
La mia lista:
l'Ulivo
l'Ulivo
Simbolo lista:

Dove mi candido:
Consiglio di Zona 6
Consiglio di Zona 6
Io in breve:
nata a Besana Brianza (mi) nel 1943
residente a Milano zona 6 dal 1969
residente a Milano zona 6 dal 1969
Iscritta al partito dei Democratici di Sinistra (DS)
Assistente sociale e laureata in Scienze politiche, indirizzo sociologico, presso l'Università Statale di Milano
Attualmente pensionata, ho lavorato presso la Provincia e il Comune di Milano come assistente sociale prima e come dirigente del settore Comunicazione nell'ultimo periodo.
Sindacalista a tempo pieno dal 78 all'86 prima come responsabile CGIL della Provincia di Milano poi membro della segreteria della CGIL Funzione pubblica e successivamente del Sindacato Pensionati CGIL
Dal '92 al '94 Assessore al Comune di Limbiate con deleghe ai servizi sociali, stato civile, commercio e polizia municipale.
Sindacalista a tempo pieno dal 78 all'86 prima come responsabile CGIL della Provincia di Milano poi membro della segreteria della CGIL Funzione pubblica e successivamente del Sindacato Pensionati CGIL
Dal '92 al '94 Assessore al Comune di Limbiate con deleghe ai servizi sociali, stato civile, commercio e polizia municipale.
Vi spiego perchè mi candido:
Le variegate esperienze lavorative mi hanno permesso una non comune conoscenza approfondita delle problematiche sociali viste da tutte le angolazioni possibili:
- quella degli operatori (lavoro di assistente sociale e sindacato degli operatori);
- quella degli utenti (esperienza sindacale nella CGIL pensionati) che ha comportato un esame completo dei servizi per gli anziani in tutta la città di Milano e la loro rilevazione; dall'esame approfondito di questa realtà e dal rapporto con gli iscritti e le istituzioni coinvolte nell'assistenza agli anziani ha fatto seguito la costruzione di 20 piattaforme rivendicative, una per ogni zona di Milano, e le trattative per la loro applicazione;
- quella degli amministratori nelle due esperienze di segreteria politica dell'assessore ai servizi sociali del Comune di Milano e di segreteria del Sindaco di Milano oltre a quella diretta di assessore, tra l'altro con delega ai servizi sociali, nel Comune di Limbiate.
Questa è l'esperienza che vorrei portare come bagaglio culturale nel Consiglio di zona per contribuire alla costruzione di opportunità di servizi socio sanitari educativi a disposizione di tutta la popolazione.