Lista civica indipendente VivereMilano
Consiglio Comunale

Sono Francesca, ho appena compiuto 44 anni, quindi ne ho qualcuno in più della dicitura “trenta-quarantenni” che appare sul nostro logo, ma dovrebbe essere ormai chiaro che VivereMilano accoglie in sé diverse età, storie, esperienze e – soprattutto – persone che si sono incontrate per l’esigenza nata da questa strana generazione “irrisolta”.
La cosa più importante di me è mio figlio Tommaso, che ha quasi tre anni, siamo soli lui ed io, io e lui, viviamo a Milano in zona stazione centrale e il frigorifero lo riempio occupandomi di montaggio cinematografico, un lavoro ma soprattutto una passione, uno strano amore nato circa 20 anni e che, per fortuna, mi aiuta anche a provvedere alla mia piccola famiglia.
Tempo libero ne ho poco e quando si trova è dedicato a Tommaso e a VivereMilano che ha, qualche volta, dovuto allargare la sua maglia anagrafica anche per accogliere un piccolo cittadino che la sera non sempre accetta di dormire presto.
Sono approdata a VivereMilano qualche tempo dopo la sua fondazione, avevo qualche perplessità rispetto a questa nuova entità. Ma poi le persone che ho incontrato, il loro entusiasmo, la serietà unita a quel pizzico di leggiadria nell’affrontare temi impegnativi e a volte di difficile soluzione mi hanno coinvolto e convinto.
Ma se ho preso un impegno verso Milano è soprattutto per mio figlio: voglio che cresca e che viva in questa città che, piaccia o no, è da ripensare e rifare. E, come gli altri di questa lista, sono stanca che siano altri e pensare e fare per me e per mio figlio, quindi questa volta ci metto la faccia anche io, l’anima, il cervello e, se servono, anche le mani.