Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Può darsi che ridurre l'ICI (non abolirla) a giovani che comperano la prima casa (in parte già esentata) risolva il problema delle giovani coppie. Io non lo credo. A meno che si riesca a dimostrare che risparmiare 100 Euro all'anno, ma doverne spendere 150-250 mila per un'abitazione sia un aiuto importante. Tutto fa brodo, intendiamoci, ma non diciamo che questo è il modo di aiutare una giovane coppia per l'acquisto della prima casa.
In risposta al messaggio di Stefano Patera inserito il 14 Maggio 2006 - 13:26