che si terrà sabato 2 Aprile 2011 dalle ore 9.30 alle 13.30 presso il Centro SeiCentro Via Tolstoj 5 (angolo Via Savona) - Milano
CIVES è un progetto partecipativo che interessa l'area della Darsena di Porta Ticinese e dei Navigli milanesi, e l'area denominata "Parco delle Risaie". Il progetto si propone di promuovere un ruolo attivo dei cittadini e degli operatori agricoli nella costruzione di un nuovo rapporto tra la città di Milano (con i suoi stili di vita), e l'agricoltura di prossimità, affrontando al contempo il tema della funzione e della qualità urbana dell'area della Darsena di Porta Ticinese. Gli strumenti di attivazione della rete territoriale saranno sia off line che on line, attraverso l'attivazione di tavoli di lavoro, sul territorio e in rete. Il progetto, cofinanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando 2010 "Educare alla sostenibilità", è promosso da Fondazione RCM - Rete Civica di Milano (capofila), Associazione Parco delle Risaie, ARCI Milano e DIAP (dipartimento Architettura e Pianificazione - Politecnico di Milano). Vede inoltre la partecipazione di una variegata rete di attori del territorio.
Sabato 2 aprile 2011 durante il convegno di apertura del progetto si approfondiranno i seguenti temi: - il progetto CIVES, la partecipazione in rete e nel territorio (Fondazione RCM - Rete Civica di Milano) - l'agricoltura urbana per Milano (Associazione Parco delle Risaie) - territorio, agricoltura, pianificazione: le questioni aperte (DIAP) - Politecnico di Milano - cittadini consumatori consapevoli: l'esperienza dei gruppi di acquisto solidali (ARCI) - l'agricoltura periurbana a Milano: opportunità e prospettive (ISTVAP - Istituto per la Tutela e la Valorizzazione dell'Agricoltura Periurbana)