.: Discussione: Sostituzione cestini per rifiuti
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
scusi, ma a parte le critiche, non capisco in cosa consiste la sua contro proposta. Potrebbe chiarire ?
Colgo inoltre l'occasione per informarla che nel quartiere le Terrazze (Zona5), i cestoni sono stati installati nel 2010 e finora non mi sembra che siano stati spostati, ruotati o utilizzati come supporto per adesivi. Tenga conto che il quartiere le terrazze soffre una situazione di progressivo degrado, provocata anche dai vandali che si accaniscono in continuazione contro l'arredo urbano, dilaniandolo e lordandolo con tag e bombolette. Tuttavia, i cestoni, non mi pare che finora siano stati presi di mira. Concordo invece (purtroppo) sull 'abuso di alcuni cittadini nel mettere sacchetti con rifiuti casalinghi nei cestini/cestoni, che si sta diffondendo sempre più. Sebbene sia un abitudine sbagliatissima che andrebbe corretta, trovo che il cestone sia molto utile per fronteggiare questo orrendo costume, poichè consente di contenere il rifiuto in virtù della maggiore capienza di 100lt, rispetto ai vecchi cestini che inducevano gli "sporcaccioni" impenitenti, ad abbandonare per strada i sacchetti con l'immondizia. Note: Tralascio in questa sede di elencare tutti gli altri problemi che affliggono il quartiere, perchè andrei fuori tema in una sezione del forum non adatta. Vorrei solo segnalarle alcuni problemi di carattere ambientale, piuttosto gravi, che forse potrebbero interessarle visto il suo ruolo di capogruppo dei Verdi. La invito a prenderene visione sul sito le terrazze. grazie |
|
![]() ![]() |
|