Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Riceviamo dal Presidente del Consiglio Comunale Manfredi Palmeri e pubblichiamo: IMMOBILI, PALMERI: “CHIEDIAMO AIUTO A TUTTI, BASTA CON GLI SPETTATORI. SI METTA ORDINE CON RACCOLTA DATI, ANALISI DOCUMENTI, PIANIFICAZIONE INTERVENTI” Milano, 26 febbraio 2011 – “Visto che non si è stati capaci di prevenire i problemi, che c’è stato e c’è ancora interesse a tenere nascoste molte cose, che ci sono ancora troppi spettatori a fronte di chi sta lavorando intensamente e concretamente, si attivino subito tutte le azioni necessarie per rispondere alla domanda di verità e di buona amministrazione. Si deve mettere ordine e strutturare un unico meccanismo per evitare che, invece della chiarezza, aumenti la confusione: se non è stato fatto finora, va organizzato, anche con l’apporto della Direzione generale, un audit globale sul tema dei patrimoni immobiliari di natura pubblica, domandando piena collaborazione a enti e istituzioni”.
Lo ha detto il Presidente del Consiglio comunale di Milano Manfredi Palmeri, spiegando: “A seconda dei diversi ruoli e competenze, chiediamo aiuto a tutti per far luce su quanto accaduto, identificare eventuali responsabilità, intervenire per la corretta gestione dei beni di società, aziende speciali, consorzi, fondazioni, enti partecipati o controllati dal Comune di Milano”. “Fermo restando che da parte dell’Amministrazione sono possibili interventi differenti a seconda della natura giuridica dei soggetti e del loro rapporto con il Comune – ha proseguito Manfredi Palmeri – si proceda, con il supporto degli uffici e senza indugi, alla verifica dei patrimoni: servono elementi oggettivi, attraverso la raccolta dei dati e l’analisi dei documenti, per pianificare le azioni necessarie”. “Laddove non è possibile un intervento diretto – ha aggiunto il Presidente Palmeri – almeno gli amministratori nominati dal Comune si facciano parte diligente nelle diverse realtà perché sia reso pubblico, anche su Internet, il patrimonio di appartamenti, uffici e terreni, insieme alle modalità amministrative, economiche e sociali con cui viene gestito”.
Milano, 26 febbraio 2011 – "Al Sindaco Moratti, che continua a parlare solo del Pio Albergo Trivulzio, ricordiamo che a Milano serve far chiarezza, e ci stiamo provando, anche sugli altri Enti che gestiscono patrimoni immobiliari di natura pubblica, a partire da quelli controllati o partecipati dal Comune e da quelle realtà in cui il Sindaco nomina propri rappresentanti. Non ci si può limitare inoltre a sperare che siano scritti capitoli nuovi, perché serve anche finire la lettura di quelli vecchi, accertando responsabilità, eventuali privilegi, danni economico-sociali per la collettività: non basta essere spettatori, adesso bisogna essere soprattutto attori". |
|