.: Discussione: Reclamo per ennesimo disservizio ATM
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dovrebbe funzionare così: il mezzo comunica al sistema di trovarsi alla fermata A.
il sistema calcola una tempistica preimpostata per arrivare alla fermata D dove lei si trova, vedendo 8 min idem quando il mezzo arriva alla fermata B, e lei vede 5 min. così via finchè arriva. Tuttavia la cosa é comunque ingannevole, giacché se il mezzo é bloccato 4' alla fermata B (da intoppo oppure perché a Milano i semafori non sono asserviti ai mezzi) Lei vedrà 5 min. per 4', così in realtà aspetta 9 min. e, sapendolo prima avrebbe potuto decidere di prendere un altro mezzo o di farla a piedi. In principio. Penso ci siano altri accorgimenti, perchè talvolta si legge "in coda", oppure "ricalcolo" (e tutti si toccano...). però davanti a me sono passati anche bus trasparenti (dopo il conto alla rovescia é comparso: "in transito") poi di nuvo 15 min.! senza naturalmente vedere nulla. Oppure come capitato a Lei, oppure un conto alla rovescia che poi ritorna a valori più alti. Un sistema che dovrebbe essere un favore agli utenti, diventa sostanzialmente odioso. All'estero ci sono sistemi simili ma i mezzi riescono ad essere più puntuali perché a) hanno più preferenziali ai) le preferenziali sono per i mezzi e non per mille altri "autorizzati"; aii) le preferenziali sono molto chiuse, ossia non hanno attraversamenti/incroci ogni 10 metri come da noi, per cui il mezzo acquista velocità commerciale; b) i semafori sono asserviti, quindi il mezzo va veloce e dove l'incrocio è indispensabile, ha la precedenza (chi è in auto ritarda? pazienza, la prossima volta userà il tram) c) ci sono zone pedonl tranviarie; d) le fermate sono disposte con sapienza per non vanificare quanto sopra. Vedere per credere su internet ci sono mille video nei siti di mezzi pubblici, suggerisco Germania e Francia IN TRAM WE TRUST |
|
![]() ![]() |
|