.: Discussione: Sulla gestione del Pio Albergo Trivulzio
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
dovrà verificare le passate gestioni e tutelare il patrimonio Trivulzio, Emilio Triaca nominato commissario straordinario Proposto da Formigoni. E' stato direttore generale dell'Asl di Sondrio, di Milano 2 e infine di Lodi MILANO - È Emilio Triaca il commissario straordinario del Pio Albergo Trivulzio, l'ente al centro in questi giorni di Affittopoli. La scelta, che è stata proposta dal governatore Roberto Formigoni e ratificata stamani dalla Giunta regionale, è stata fatta dopo le dimissioni di 5 componenti del cda, che è quindi decaduto. Triaca, spiega la Regione in una nota, è il Commissario straordinario dell'ASP Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio. L'incarico è di tre mesi, dal primo marzo fino al 31 maggio 2011. Triaca è un ingegnere, dirigente d'industria e successivamente, a partire dal 1998, direttore generale dell'Asl di Sondrio, di Milano 2 e infine di Lodi. La Giunta regionale, nella delibera, indica i compiti cui Triaca dovrà provvedere: assicurare la regolare amministrazione dell'ente, porre in essere le procedure per la ricostituzione e l'insediamento del suo organo di amministrazione, effettuare le verifiche sulle trascorse gestioni e porre in essere eventuali misure urgenti a tutela del patrimonio, anche con riferimento alla procedura di assegnazione degli alloggi. I COMPITI - «Abbiamo nominato Emilio Triaca commissario per tre mesi del Pat - ha dichiarato Formigoni - con il compito di sostituire il Cda nella gestione dell'ente e di favorire la preparazione di un nuovo Consiglio di amministrazione, ma anche di svolgere un esame sulle passate gestioni e prendere provvedimenti anche urgenti a tutela del patrimonio in presenza di irregolarità e ingiustizie». In sostanza «si tratta di un lavoro di ricognizione per verificare se ci siano state irregolarità che devono essere sanate», ha aggiunto Formigoni. «NON TUTTO ERA SBAGLIATO» - In ogni caso, ha sottolineato Formigoni, «non tutto quello che si è fatto era sbagliato. Ci sono delle cose sicuramente giuste, altre probabilmente giuste e senz'altro altre ancora sbagliate. Sulle cose sbagliate si tratta di intervenire ma mi sembra una minoranza di casi, non per questo meno grave, ma non siamo in presenza di un tutto sbagliato». Secondo Formigoni poi, «il nuovo commissario avrà l'ordine di far svolgere al Pat i compiti per cui è stato istituito e riportarli nella piena correttezza. Dopodiché, ma nel futuro, sarà probabilmente utile interrogarsi, a distanza di anni, se ci possa essere una gestione del patrimonio più utile a raggiungere gli scopi sociali del Trivulzio». LA LISTA DI 95 NOMI - La scelta del commissario «è avvenuta all'interno di una lista di 95 nomi che sono coloro che, ritenendo di averne i titoli, si erano candidati a fare i commissari nelle aziende di pubblico servizio in Regione Lombardia», ha spiegato Formigoni. «All'interno di questi 95 nomi sono andato alla ricerca di persone che avessero competenza, professionalità, autorevolezza, esperienza e che fossero assolutamente all'altezza di questo compito delicato e importante. Tra queste - ha aggiunto - la persona che ci è apparsa più indicata è stata appunto quella di Triaca, che ha svolto importanti compiti per la Regione come direttore generale di aziende sanitarie locali e altro». Redazione online 25 febbraio 2011 Notizie correlate: Case sfitte del Pat, accuse in Comune Formigoni: al commissario tre mesi per sistemare il Pat (24 febbraio 2011) Blitz dei centri sociali al Pat: «Via i privilegiati» (22 febbraio 2011) Terremoto Baggina, azzerati i vertici «Noi corretti, vittime di gogna mediatica» (22 febbraio 2011) Case Pat, vertice con la Moratti «Pronti ad azzerare il Cda» A rischio i vertici del Trivulzio (21 febbraio 2011) Pio Albergo Trivulzio, aperta la lista: molti «nomi noti» tra gli affittuari Pisapia: «Macchina del fango, Cinzia un pretesto per colpire me»
LA LISTA COMPLETA: guarda l'elenco degli inquilini |
|
![]() ![]() |
|