Congratulazioni al dipendente ATM matricola 65940, conducente del bus 80, mezzo numero 4301, per il comportamento professionale e per la sensibilità, rara. Il 19 gennaio, verso le 14.45, fermata piazza Amati, c'era una persona barcollante, gravemente disabile - si reggeva, si fa per dire, con un treppiedi e comunicava solo a gesti - che tentava di raggiungere l'autobus. Viste le condizioni, l'autista mi ha aiutata a far salire l'anziano. Il nonnino ha dato subito la sensazione di essersi allontanato o smarrito e per questo abbiamo informato una pattuglia di Carabinieri incontrata nelle vicinanze che lo ha identificato (personalmente ho dichiarato di essere un Pubblico Ufficiale, in quel momento non in servizio e pertanto non legittimata a tali funzioni). Quando il signore è sceso, il conducente ha accostato perfettamente al marciapiede e lo ha accompagnato di nuovo a terra.
E' una piccola azione positiva, degna di essere segnalata ai vertici ATM e divulgata alla cittadinanza perchè l'aiuto e la solidarietà sono valori immensi. Gli svantaggiati hanno quotidianamente mille problemi in più per sopravvivere nel mare delle indifferenze e dei disvalori di questi ultimi tempi.
Desidero che il mio ringraziamento giunga al dipendente ATM. E' importantissimo sporgere reclami quando le cose non funzionano - i reclami sono fondamentali per il miglioramenti dei servizi perchè compongono la Carta dei Servizi e le Certificazioni di Qualità. E' altrettanto importante evidenziare comportamenti molto apprezzabili. Cordialmente.