Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Giornata della memoria Poesie e rappresentazioni per ricordare la Shoah Il Presidente del Consiglio Comunale Manfredi Palmeri e l'assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory, hanno partecipato alle iniziative in Duomo e al Milano Jewish Center Milano, 27 gennaio 2011 – Oltre 250 studenti dei licei milanesi hanno assistito alla rappresentazione teatrale “Il processo di Norimberga”, messa in scena al Milano Jewish Center di via Soderini dalla compagnia Teatro al 7°, con la partecipazione del Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, di Rav Moshe Lazar, uno dei fondatori del movimento Chabad in Italia e dello storico Andrea Bienati.
“Ieri il silenzio è stato complicità – ha detto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri – e anche oggi è così. Ascoltare invece la voce delle testimonianze è sempre utile per la nostra società, che non può e non deve chiudere gli occhi né di fronte al buio del passato, né di fronte ai rischi del presente: l’assenza di memoria, che contiene in sé il germe dell’indifferenza, e l’ignoranza, che contiene in sé il germe della violenza. Hitler voleva che gli ebrei diventassero ‘popolo estinto’ e ogni atto di ricordo e verità serve a far prevalere il Bene sul Male, rafforzando gli strumenti con cui sconfiggere l’antisemitismo di oggi, che non è né nato né morto col nazismo”. “Non si può parlare di memoria se non pensando ad essa come forza creativa verso il futuro – ha detto l'assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory –. Ricordare significa agire, produrre una novità, invertire un tragitto verso la libertà”.
|
|
![]() ![]() |
|