VOLONTARIATO. RINNOVATI I CONTRIBUTI COMUNALI A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI
Milano, 30 dicembre 2010 – Lo scorso 23 dicembre la Giunta Comunale ha approvato con una delibera la concessione di contributi comunali, per un importo complessivo di 1.500.000 euro per l’anno 2010, a favore di organizzazioni e associazioni operanti sul territorio cittadino.
“In piena attuazione del principio di sussidiarietà, anche quest’anno il Comune ha stanziato dei finanziamenti per gli enti del terzo settore per attività continuative, per attività di progetto o per attività occasionali”, spiega l’Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Mariolina Moioli. “Stiamo lavorando per far crescere in modo capillare il volontariato nella società civile – prosegue l’assessore -, favorendo gli Enti del primo e del secondo livello, come l’Associazione Vidas per i malati terminali e la Fondazione Banco Alimentare”.
Le attività continuative caratterizzano costantemente l’operato di un’associazione o organizzazione e sono a carattere sostitutivo, integrativo o complementare a quella dell’Amministrazione Comunale. Le attività di progetto o occasionali sono manifestazioni o iniziative di interesse pubblico limitate nel tempo. Le organizzazioni e associazioni che possono ricevere i contributi non devono perseguire fini di lucro e devono operare in campo socio assistenziale e socio sanitario. Sono 102 gli enti che beneficiano dei contributi e che offrono servizi in sintonia con le politiche sociali del Comune di Milano. Le politiche sociali ed educative vengono identificate come fattori di assoluta rilevanza per la competitività del sistema Milano. I valori cardine sono la centralità della persona, della famiglia e della comunità, la solidarietà e la partecipazione, la responsabilità e la trasparenza. Alcuni dei principi guida per portare avanti questi valori sono l’accoglienza, la sussidiarietà, la prossimità e il monitoraggio dell’efficacia degli interventi.