È un documento con cui ogni ente erogatore di servizi assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza, dichiarando quali prestazioni intende erogare
Milano, 29 dicembre 2010 – Approvate dalla Giunta Comunale la “Carta dei servizi dei nidi d’infanzia” e la “Carta dei servizi delle scuole dell’infanzia”. La Carta dei servizi è il documento con cui ogni ente erogatore di servizi assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza, dichiarando quali prestazioni intende erogare, con quali modalità e con quali standard di qualità.
“La carta dei servizi rappresenta da una parte lo strumento per i genitori di conoscere nella sostanza quello che viene fatto nei servizi per l’infanzia e a scuola – spiega l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Mariolina Moioli – dall’altra costituisce una sorta di percorso guidato utile a famiglie ed operatori per governare insieme le fasi e le tappe di sviluppo dei bambini.”
Sono state aggiornate sia la “Carta dei servizi dei nidi d’infanzia” che la “Carta dei servizi delle scuole d’infanzia” per fotografare l’attuale sistema organizzativo dei servizi per l’infanzia comunali. La Carta dei servizi mira a illustrare ai genitori quali sono le linee progettuali su cui si muovono tutti i servizi per l’infanzia del Comune, fornendo gli elementi conoscitivi degli aspetti pedagogici ed educativi delle attività.