Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Mobilità e inquinamento Piano anti-smog, firmata l'ordinanza E' in vigore da oggi, martedì 25, il documento siglato ieri dal Sindaco Moratti. Il provvedimento stabilisce lo stop per gli autoveicoli: benzina Euro 0, diesel Euro 0, Euro 1, ed Euro 2 non dotati di filtro antiparticolato in grado di garantire un valore di emissione pari almeno al limite standard Euro 3 e ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli a due tempi Euro 1 e Euro 0 e Euro 1 alimentati a gasolio
Il piano prevede:
Oltre a queste misure è previsto il divieto di uso e di accensione dei fuochi d’artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni e petardi e ogni altro strumento che emetta fumo o gas visibile. Saranno inoltre intensificati i controlli per il divieto di combustione di rifiuti all’aperto, per lo spargimento di liquami, per l’accensione dei motori in fase di sosta per il tempo strettamente necessario e comunque non superiore ai tre minuti, e per lo spegnimento dei motori dei bus al capolinea e dei mezzi per il carico/scarico merci in fase di sosta. Qualora lo stato di criticità permanesse, è infine previsto per domenica il blocco totale del traffico dalle 0:00 alle 24:00. Le misure adottate saranno sospese dal giorno successivo all’acquisizione ufficiale da ARPA di valori sotto la soglia per tre giorni consecutivi. “Il piano è un'ulteriore conferma dell’impegno dell’Amministrazione nella lotta allo smog. Un impegno che ha consentito di raggiungere nel 2010 risultati storici: il passaggio dai 51 mg/mc medi annuali di PM10 del 2007 ai 40 mc/mg dell’anno scorso, valore che rientra nei limiti consentiti. E la riduzione del 42% del numero dei giorni di superamento dei limiti: 133 nel 2007, 87 nel 2010”.
![]() In allegato l'ordinanza
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||