dai documenti postati a me pare un progetto interessante. Il timore, come è purtroppo accaduto per tutti quelli che ho visto passare negli ultimi anni, è che anche questo resti sulla carta. Spero che si possano superare le tradizionali barriere (scaramucce) politiche per il bene della collettività e che ci sia una real collaborazione tra i diversi attori in gioco.
Quello che penso è che si dovrebbe pensare anche alla viabilità di Viale D'Annunzio; abitandoci molto vicino, è incredibile il rumore che genera il passare delle macchine. Secondo me un inquinamento acustico di questa portata rischia di limitare notevolmente le potenzialità del progetto che ho visto (si rischia di non sentirsi se ci si parla durante una passeggiata lungo gli argini). L'ideale sarebbe ridurre drasticamente il passaggio delle auto, ma so che sarà molto difficile.
Una cosa che invece non lo sarebbe e che potrebbe portare un pò di benefici è la sostituzione del manto stradale. Quello attuale è formato da lastroni di pietra, sconnessi e costellati di sassi che sporgono e sono a contatto con i pneumatici delle auto. E' una miglioria che fa parte del progetto?
Grazie e saluti,
Fabio Citterio
In risposta al messaggio di Giuseppe Goldoni inserito il 27 Dic 2010 - 16:12