.: Discussione: La Giunta ha approvato il Bilancio di Previsione 2011, ora tocca al Consiglio comunale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it: MILANO - Il primo via libera è arrivato intorno alle 22 di lunedì, quando la maggioranza del centrodestra ha dato il proprio assenso alla richiesta del Pd di avere il sindaco Letizia Moratti in aula per illustrare la questione Expo. La seconda alle 5 di martedì, quando il Pdl ha messo in atto il «metodo» per far decadere una lunghissima serie di emendamenti. Seduta fiume sul bilancio 2011. Quattordici ore per trovare un accordo ed eliminare dal tavolo 250 emendamenti su 300. La prossima seduta è prevista per oggi. Ma il via libera definitivo dovrebbe arrivare domani, con la seduta in seconda convocazione. 23 marzo 2011
Tutti cantano vittoria. A partire dal sindaco, Letizia Moratti: «Sono soddisfatta e ringrazio l'aula, quindi tutti i componenti di maggioranza e opposizione che hanno trovato l'accordo». Anche perché nel Bilancio sono contenuti due provvedimenti ritenuti fondamentali dalla giunta: l'aumento di capitale di Sea e la successiva quotazione in Borsa oltre alla vendita del 18 per cento delle quote di Serravalle. Valore stimato: 290 milioni di euro. Soddisfatto anche il Pdl: «Solo grazie alla pazienza, alla disponibilità e alla determinazione della maggioranza - attacca il capogruppo Giulio Gallera - riusciamo a portare a termine il Bilancio e a garantire ai milanesi colpiti dalla crisi aiuti concreti per 10 milioni di euro». Ma i più soddisfatti di tutti sono gli esponenti del Pd che sono riusciti a strappare concessioni alla maggioranza fino all'ultimo secondo. Come la presenza in aula, dopo la votazione del bilancio, del sindaco che dovrà spiegare la difficile situazione della società Expo e la sempre più intricata questione dei terreni. «Grazie al lavoro svolto in questi mesi dal Pd e dalle altre forze di centrosinistra - scrivono in una nota, Pierfrancesco Majorino, Andrea Fanzago, e Carmela Rozza - il bilancio ha compiuto alcuni passi avanti, correggendo alcuni errori d'impostazione ed eliminando una parte delle sue ambiguità». Tra i risultati considerati positivi «abbiamo imposto al centrodestra una "correzione" relativa alle misure contro la crisi per circa 10 milioni di euro immediatamente e 15 in prospettiva». Ai consiglieri del centrosinistra arrivano anche i complimenti del candidato sindaco Giuliano Pisapia: «Si è arrivati a un percorso condiviso che consentirà al Comune di gestire meglio di quanto era previsto le proprie risorse. Un atto di responsabilità e di grande lavoro dei consiglieri di centrosinistra che hanno corretto alcune misure del bilancio presentato». Maurizio Giannattasio e Annachiara Sacchi |
|
![]() ![]() |
|