.: Discussione: Corsie riservate ai mezzi pubblici - Moto: al vaglio le preferenziali
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
le preferenziali vanno SGOMBRATE dagli ormai troppi veicoli a cui è permesso di entrarVi: ne va anche della velocità dei mezzi di soccorso, gli unici ai quali va consentita la fruizione delle medesime.
Sono i mezzi pubblici a dover volare in città, non i mezzi privati: De Corato sta sottraendo ogni giorno clienti ad ATM, rendendo i trasporti di superficie sempre più scadenti: anche il metrò soffrirà, perché gli utenti di essi usano in maggior parte anche la superficie e se questa non va, passeranno anche loro alle auto private. Va bene che Atm gestisca il servizio di car sharing ma anche quelle sono auto usate da uno/due cittadini per volta, che intasano, inquinano e vanno parcheggiate (non in seconda fila); meglio spingere come si deve il TPL anziché smantellarlo. Ho chiesto al comune il rateo di Km di linee bus attivate/chiuse e di mezzi elettrici attivati/chiusi nell'ultimo biennio e non mi é pervenuta risposta. IN TRAM WE TRUST |
|
![]() ![]() |
|