Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
LA FESTA Expo, arriva il sì ufficiale del Bie Bandiere e concerto in Galleria Cerimonia in contemporanea a Milano e Parigi, con la consegna del vessillo a Sala, Moratti e Bracco MILANO - L'inno di Mameli suonato dalla Civica Orchestra di Fiati e un'esplosione di coriandoli tricolori hanno salutato, in piazza Scala a Milano, la notizia della registrazione del dossier di Expo 2015 Spa, che dà il via libera definitivo all'esposizione universale del capoluogo lombardo. Alcune centinaia di persone si sono raccolte martedì pomeriggio davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per attendere l'annuncio ufficiale proveniente da Parigi, dove oggi si è riunita l'assemblea generale del Bureau International des Exposition. Tra la folla i ragazzi dell'associazione Giovani per Expo in t-shirt bianca e gli allievi di una classe di una scuola media di Milano, che hanno sventolato senza sosta le bandierine dell'Expo. Accompagnati dalle note della banda, i presenti in piazza Duomo hanno acclamato la registrazione del dossier con applausi e fischietti, mentre dalla facciata di Palazzo Marino sono stati srotolati numerosi vessilli dell'Expo di Milano. Analoghi festeggiamenti si sono tenuti anche davanti alla sede di Regione Lombardia, davanti a quella della Provincia di Milano, di Expo 2015 Spa e del Piccolo Teatro Studio. Un uomo è stato inavvertitamente colpito alla gamba da una bombola dei coriandoli, e ha riportato una leggera ferita. «Siamo assolutamente nei tempi previsti dal Bie - ha detto il sindaco Letizia Moratti, che ieri ha incontrato il corpo consolare di Milano -. Il parere del comitato esecutivo è stato positivo e oggi ci sarà la registrazione. Da domani, parte un'altra fase e spero di avere il corpo consolare al mio fianco. Hanno già mostrato interesse Cina, Egitto, Germania, Corea e Israele». LA CERIMONIA A PARIGI - Con la decisione di oggi Milano è la sede ufficiale di Expo 2015: da oggi, responsabile del successo o dell'insuccesso dell'evento sarà solo la società, la città e l'Italia. La formalizzazione, con le congratulazioni del Bie, è avvenuta nella sede dell’Ocse a Parigi, durante l’assemblea generale del Bureau, con la consegna della bandiera del Bie nelle mani del sindaco, Letizia Moratti, dell’ad di Expo 2015 Giuseppe Sala, del presidente Diana Bracco, e in rappresentanza della Provincia il presidente del consiglio Bruno Dapei. A consegnare il vessillo, dopo le relazioni di Shanghai e di Yeosu e prima di quella di Milano, il presidente del Bureau Jean Pierre Lafon e il segretario Vicente Loscertales (un passaggio simbolico c'è già stato in occasione della cerimonia di chiusura dell'Expo di Shanghai e del passaggio di consegne con gli organizzatori dell'esposizione universale successiva). A presentare le formali «congratulazioni» a Milano è stato il presidente del comitato esecutivo Steen Christensen. Redazione online23 novembre 2010 |
|
![]() ![]() |
|