Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
Ambiente - polveri sottili, soglie superate in 16 giorni su 18 da inizio anno L'Europa: «Smog fuorilegge, Milano è da processare» Alla Corte di giustizia i dati sulle micropolveri oltre i limiti. Torna il rischio di maxi-multe MILANO - Elementi, indizi e prove sono stati raccolti. Il pm ha concluso il suo lavoro, ha chiuso l'istruttoria. E allora, che valuti il giudice. Vedremo il processo. Saremo condannati per il superamento dei valori limite per le particelle di Pm10? Ci sarà una maxi multa? E maxi quanto? Per intanto c'è una certezza. Come si legge in una lettera della Commissione europea, nel ricorso alla Corte di giustizia contro Milano ha pesato, e parecchio, la costante condizione di illegalità proprio delle polveri sottili. In queste ore Fedrighini è in Comune. Con lui c'è Carlo Montalbetti, consigliere comunale di Milano civica. Entrambi proseguono l'occupazione dell'aula. Contestano la mancata elezione dei Garanti per i referendum promossi da Verdi, ambientalisti e radicali. «Ci sono state dieci votazioni e la Moratti non ha mai partecipato una volta. Dico io: possibile?» domanda Montalbetti. Per lo sfidante del sindaco alle prossime elezioni, Giuliano Pisapia, la mancata nomina è un «artificio». Di più: un «raggiro». E lei, la Moratti? Interviene sul tema dell'inquinamento a sottolineare «il nostro lavoro» e parla «di dati in continuo miglioramento». 20 gennaio 2011 |
|
![]() ![]() |
|