Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
Venerdì le schede saranno consegnate all'ufficio elettorale del Comune Ambiente, 18 mila firme per i referendum «Obiettivo raggiunto, voto in primavera» Gli organizzatori: adesso la campagna per il sì ai cinque quesiti. All'Umanitaria festeggiato il traguardo MILANO - L'obiettivo è raggiunto. Ed è perfino superato. Milanosimuove ha oltrepassato le 15 mila firme necessarie per indire i 5 referendum sull'ambiente e ha toccato il tetto delle 18.200 (potranno crescere ancora nelle prossime ore) per garantirsi un'ampia soglia di sicurezza. I promotori, a questo punto, non hanno più dubbi: «Si vota». Quando? «Il prima possibile e certamente non dopo le amministrative». Qualcuno propone anche una data: il primo giorno di primavera, il 21 marzo. Dopo i banchetti, ora si passa alla fase due: la campagna per convincere i milanesi a votare «sì» a tutti i quesiti. Data da verificare in ogni caso, hanno spiegato i promotori, con la possibilità delle elezioni politiche anticipate: «I referendum - chiarisce Fedrighini - possono tenersi negli stessi giorni usando gli stessi seggi delle politiche, mentre in altra data il Comune li dovrebbe organizzare in modo diverso, e i seggi sarebbero meno diffusi». Altra ipotesi: l'accorpamento con le comunali. Ma per riunire referendum ed elezioni del sindaco è necessario modificare il regolamento per l'attuazione dei diritti di partecipazione popolare. Fedrighini si batterà per farlo. «Referendum significa partecipazione - ribadisce - e il dovere di un amministratore è agevolare la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica». All'Umanitaria, mercoledì sera, è stato festeggiato il traguardo. I complimenti sono arrivati anche dal capogruppo del Pd, Pierfrancesco Majorino: «E' una novità molto positiva, che costringe la città a scegliere. Il merito va al gruppo dei promotori». 04 novembre 2010 |
|
![]() ![]() |
|