Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: All'Università Commerciale Luigi Bocconi "No-profit e pubblico per una Milano solidale" Il Sindaco Moratti è intervenuto al XXXIII convegno dell'Accademia italiana di economia aziendale:"Collaborazione e condivisione consentono di affrontare il futuro con slancio costruttivo utile a promuovere soluzioni innovative per il bene comune" Milano, 21 ottobre 2010 – “Siamo fieri di ospitare a Milano questo grande evento. Un momento importante di confronto tra operatori pubblici e aziende no-profit, perché solo la collaborazione e la condivisione consentono di affrontare il futuro con quello slancio costruttivo utile a promuovere soluzioni innovative per il bene comune”. Con queste parole il Sindaco Letizia Moratti è intervenuta al 33˚ convegno annuale dell’Accademia italiana di Economia aziendale, che si è tenuto per la prima volta all’Università Bocconi. “Il ruolo dello Stato e delle istituzioni locali – ha proseguito il Sindaco – è stato fondamentale per sostenere l’economia e stemperare le difficoltà degli ultimi anni. Un sostegno a cui hanno contribuito anche le associazioni, le imprese del no-profit, che oggi sono chiamate a svolgere un ruolo di primo piano nell’accompagnamento e nel riequilibrio del sistema sociale ed economico, e le aziende pubbliche, che devono essere in grado di offrire servizi sempre più articolati e diversificati”. E sempre in tema di attenzione al sociale, il Sindaco ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione: “Il Comune è la cabina di regia di una realtà complessa che valorizzando le eccellenze economico-sociali costruisce, giorno per giorno, un’azione positiva e concreta rispetto ai bisogni della città. A partire dalle 170mila imprese attive sul territorio al grande sistema del welfare ambrosiano, fondato su una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato secondo un modello unico in Italia e tra i migliori in Europa che ha contribuito alla designazione di Milano come sede dell’Agenzia nazionale per le Onlus. Penso, infine – ha concluso Letizia Moratti - all’investimento del Comune nel settore del sociale e dell’istruzione, cresciuto del 6%, a cui destiniamo il 27% della spesa totale, all’housing sociale e al federalismo fiscale che ci darà modo di rispondere, con più efficacia e tempestività alla domanda di assistenza”. |
|