Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Strisce blu: Il ticket slitterà probabilmente a dopo le elezioni
Gratta e sosta, non si pagherà in 26 mila parcheggi già pronti
De Corato: «Troppe polemiche, i cittadini non hanno capito il senso dell'operazione»
MILANO - In via Betti, a Bonola, i posteggi sono stati persino asfaltati: i tecnici avevano tracciato le strisce blu e la settimana dopo erano già scomparse, sepolte dal manto stradale. Ora è ufficiale: «Il piano di regolamentazione della sosta a pagamento è sospeso». Da Molino Dorino al Gallaratese, da piazzale Lotto a via Sant'Elia, da piazzale Novelli, a piazzale Martini e viale Monza, i 26.300 parcheggi «gratta e sosta» già delimitati dal Comune non saranno «attivati». Non ora, almeno.
«Troppe polemiche, i cittadini non hanno capito il senso dell'operazione», spiega il vicesindaco Riccardo De Corato: «I nuovi stalli sono gratuiti per i residenti, deve pagare il pedaggio solo chi arriva da fuori città». Dunque? «Organizzeremo una campagna d'informazione - conclude De Corato - poi decideremo i tempi». Sull'asse piazzale Loreto-viale Monza sono stati ricavati 10.500 parcheggi: sono pronti dal 2009, c'è pure la segnaletica. A Molino Dorino sono stati delimitati 9.300 stalli, quest'estate: mancano solo i cartelli. Nella zona Bisceglie-Pagano (6.500 posti auto) si stanno facendo i rilievi tecnici. I quartieri Molise-Calvairate invece sono già blu, ma il pagamento è stato rinviato.
«La regolamentazione della sosta in periferia, con il dimezzamento della durata e della tariffa oraria, è un importante strumento di governo della mobilità per ridurre l'invasione quotidiana del traffico pendolare», commenta il capogruppo dei Verdi, Enrico Fedrighini: «Affermare che è un provvedimento unicamente finalizzato a fare cassa è un'operazione di bassa propaganda condotta sulla pelle - anzi, sui polmoni - dei cittadini». Un documento interno all'amministrazione fissa tra dicembre e gennaio l'avvio del «gratta e sosta» (tra le ore 8 e le 13, a 80 centesimi l'ora) negli ambiti 15, 17, 30 e 34, vicino al metrò. Manca solo la delibera di giunta, ma De Corato non ha fretta: la firma potrebbe slittare oltre le elezioni comunali.
Armando Stella 21 ottobre 2010
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 21 Ott 2010 - 13:59