Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
"Raccomandazione positiva" del Bureau International des Expositions Expo Milano 2015. Semaforo verde del Bie Moratti: "Vittoria di tutta la squadra" Il Commissario straordinario ha avuto dal comitato esecutivo di Parigi il nulla osta tecnico. Il 23 novembre la ratifica dell'Assemblea generale. Dopo le feste di Natale un grande evento per coinvolgere tutta la città ![]() Milano, 19 ottobre 2010 - Parigi ha dato il suo verdetto: l'Esposizione Universale del 2015 si terrà a Milano. Il comitato esecutivo del Bureau International des Expositions ha emesso stamane, nella capitale francese, l'attesa Raccomandazione positiva, che equivale al nulla osta tecnico-amministrativo per la registrazione del dossier milanese. Ora, manca solo la ratifica da parte dell'Assemblea Generale, quella che è considerata una "mera formalità". Il 23 novembre, pertanto, i delegati del Bie al gran completo investiranno ufficialmente la Città di Milano del titolo di "sede ospitante". Grande la soddisfazione del Sindaco e Commissario Letizia Moratti e di tutta la delegazione all'uscita dagli uffici di Avenue de Jena 34. "Siamo tutti molto soddisfatti" ha detto la Moratti che ha poi sottolineato come "in alcuni casi è accaduto che il via libera fosse rinviato, nel nostro caso, invece, l'esame da parte del Comitato esecutivo è stato positivo e in brevissimo tempo abbiamo avuto l'ok per la registrazione". "E' la riprova - ha aggiunto - che noi abbiamo lavorato in questi mesi e l'atteggiamento scettico e distante da parte di molti cittadini è normale nel momento in cui siamo in una fase preparatoria. E' ovvio - ha sottolineato il Sindaco e Commissario - che più ci si avvicinerà a Expo, più ci sarà una condivisione da parte della città". Un successo di Milano e del suo progetto che passerà anche per il coinvolgimento diretto e festoso del capoluogo lombardo, con una giornata dedicata all'Esposizione Universale, così come è stato annunciato nel quartier generale di via Rovello: "Pensiamo - ha detto il Sindaco - di farla dopo le feste di Natale, a gennaio. Ci stiamo già lavorando con Expo SpA". Un successo anche di tutto il sistema-nazione e del made in Italy, che ha visto in questi anni di preparazione tutte le istituzioni schierate per sostenere la sfida milanese. "Ho personalmente parlato con la Presidenza del Consiglio, il presidente Napolitano, il ministro Tremonti e il ministro Frattini - ha aggiunto la Moratti - e, tutti, hanno espresso grande soddisfazione rispetto a questo risultato". La delegazione milanese, oltre al Sindaco, era formata dall'amministratore delegato di Expo 2015 Spa Giuseppe Sala e dai presidenti di Provincia e Regione, Guido Podestà e Roberto Formigoni. Alla Moratti, in qualità di Commissario straordinario, è spettato il compito di illustrare la Presentazione generale del Dossier. Il governatore Formigoni, invece, ha definito il capitolo inerente alle infrastrutture, mentre l'Ad Sala è sceso nei dettagli tecnici legati all'organizzazione dell'evento. ![]() Dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Provincia di Milano: Expo, Podestà: «Il successo del Dossier nasce dalla coralità delle scelte e dalla volontà di mettere il territorio al centro dell’evento 2015» «Credo che il comitato esecutivo del Bie nel raccomandare all’assemblea generale del Bureau la registrazione del progetto milanese di Expo, abbia riconosciuto il carattere fortemente innovativo del Dossier e la volontà di mettere il territorio al centro dell’evento 2015 – ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà -. Voglio, altresì, sottolineare che le scelte sin qui operate sono state elaborate e rese vincenti nel segno della coralità attraverso la condivisione costante di ogni passaggio con il sindaco di Milano Letizia Moratti, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e i rappresentanti del Governo. Le soluzioni adottate hanno comportato pure letture diverse che si sono rivelate utili per affrontare un confronto arricchito complessivamente da posizioni a volte rivelatesi differenti ma sempre basate sulla convinzione di fornire un contributo positivo. Oggi a Parigi il delegato di un Paese scandinavo ci ha chiesto con insistenza di essere invitato in tempi rapidissimi a Milano insieme con gli altri colleghi del Bie per verificare i progressi nella pianificazione. Pure questo desiderio prova quanto sia grande nel mondo l’attesa dell’Expo 2015». Milano, 19 ottobre 2010 Ufficio Stampa Presidenza 02/77406655 |
|
![]() ![]() |
|