Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: Quarto Oggiaro Nasce la Casa delle Associazioni Inaugurata a Villa Scheibler alla presenza del Sindaco Moratti e degli assessori Moioli e Mascaretti. Oltre 25 le realtà ospitate, già partite le prime attività con una mostra di pittura, visite guidate all’adiacente parco e la proiezione di un video ![]() Milano, 16 ottobre 2010 – Taglio del nastro a Villa Scheibler per la nascita della Casa delle Associazioni. La cerimonia si è svolta con la presenza del Sindaco Letizia Moratti, dell’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Mariolina Moioli e dell’assessore alle Aree Cittadine e Consigli di Zona Andrea Mascaretti. “Si concretizza un progetto tanto desiderato dalle diverse realtà che operano sul territorio – ha dichiarato il Sindaco – realtà che hanno dimostrato solidità, passione e una straordinaria creatività. Sono 453 le associazioni presenti a Milano, alle quali il Comune ha destinato spazi per 1 milione e 850mila metri quadrati, a titolo gratuito, proprio perché siamo consapevoli dello straordinario lavoro e del contributo sociale che, quotidianamente, date alla vita della città. Questa Casa, che mi impegno ad aprire al più presto a tutti i cittadini, coniugherà formazione e cultura, musica e arte, sport e tempo libero, prevenzione del disagio giovanile e volontariato. Sarà un punto di riferimento per tutta la città, un luogo di confronto e di ascolto. Un laboratorio culturale, anche in vista dell’Esposizione Universale del 2015, che contribuirà a promuovere lo sviluppo e la vita del quartiere”. “Villa Scheibler, dimora storica costruita nella seconda metà del ‘400, apre alle associazioni della Zona 8, offrendosi come ‘Casa’ – ha detto l’assessore Moioli - un luogo dove incontrarsi restituendo vita a un importante edificio della città e contribuendo alla riqualificazione del quartiere di Quarto Oggiaro”. “Sono molto felice – ha commentato l’assessore Mascaretti – oggi si realizza un grande progetto che aspettavamo da tempo. Un riconoscimento per il prezioso lavoro delle associazioni di quartiere che, oltre a svolgere un ruolo di presidio del territorio, contribuiscono a promuovere una Milano sempre più attiva e dinamica anche in periferia. Penso, per esempio, alle castagnate in città, che si terranno anche qui a Villa Scheibler, momenti di festa e di aggregazione per tutti i cittadini”. Già partite le prime attività: una mostra di pittura di giovani artisti della zona (a cura dell’Associazione “Spazio Baluardo”); le visite guidate al parco adiacente, alla scoperta delle piante rare del vivaio (a cura di RadioMamma – Progetto Parchi Family Friendly); la proiezione di un video (a cura delle associazioni Villa Aperta e Quarto Oggiaro Vivibile). “Villa Scheibler – ha concluso il Sindaco – è il simbolo di una collaborazione sempre più virtuosa tra pubblico e privato, di un impegno che ha a cuore la crescita culturale della nostra città. Un risultato raggiunto anche grazie al contributo e al coinvolgimento dei Consigli di Zona, importanti recettori dei bisogni del territorio”. La Casa delle Associazioni di Zona 8, insieme alla Casa del Volontariato e delle Associazioni di piazza XXV Aprile, di recente inaugurazione, rappresentano l’attenzione che l’amministrazione ha per i temi del sociale e per le realtà che in città operano in ambito culturale, sportivo, del volontariato, dell’integrazione. “È bello vedere con quanta passione grandi e piccini, famiglie e anziani – ha concluso Mariolina Moioli – sentano loro questo spazio e in generale questo progetto. Segno, questo, che Milano è ancora capace di dare tanto grazie alla generosità di persone che hanno ancora voglia di donare il proprio tempo agli altri, perché da questo gesto si arricchiscono e valorizzando i propri talenti si valorizza il quartiere e tutta la città”. ![]() ELENCO ASSOCIAZIONI: ASSOCIAZIONE CORALE AMBROSIANA |
|