Nel capoluogo lombardo le emissioni di CO2 diminuiscono del 14%: il risultato migliore tra 15 aree metropolitane italiane. Il vice Sindaco De Corato: "Vincenti le scelte adottate dalla Giunta Moratti"
Milano, 8 ottobre 2010 – “Secondo il Rapporto Cittalia 2010 realizzato dall'istituto di ricerca dell'Anci analizzando i dati delle 15 aree metropolitane nel decennio dal 2000 al 2009 emerge che Milano è la città con i maggiori miglioramenti nella riduzione dell'impatto ambientale e di conseguenza nell'emissione di Co2 - ha dichiarato il Vice Sindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporti Riccardo De Corato
- Dal 2000 al 2009, infatti, la riduzione di emissioni di anidride carbonica e' scesa del 14,1 per cento. Dati in linea con quelli elaborati dal Comune e che vengono confermati da una fonte imparziale quale è ANCI.”
“Le politiche per la riduzione dell’inquinamento avviate dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Moratti danno quindi risultati positivi inequivocabili – prosegue il vice Sindaco –. Il potenziamento del trasporto pubblico, lo sviluppo del bikesharing, l’introduzione di Ecopass e per ultimo della ZTL merci sono tutte azioni che hanno avuto un impatto importante in termini di riduzione del traffico e di conseguenza delle emissioni inquinanti, compresa quindi anche la CO2”.