Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Giovani e poesia Taglio del nastro alla Casa-Museo in onore di Alda Merini E' stata inaugurata la casa museo dedicata alla poetessa milanese realizzata nel ex-tabaccheria comunale di via Magolfa 32. Qui si terrano dieci serate di laboratorio e poesia per i giovani. Moratti: "Una personalità straordinaria, dolce, forte, generosa" ![]() Milano, 21 marzo 2011 – “Oggi per Milano è un giorno speciale. Inauguriamo la Casa-Museo dedicata ad Alda Merini. La nostra poetessa se n’è andata lasciandoci le sue poesie e il ricordo di una personalità straordinaria, dolce, forte, generosa. Un ricordo che in questi spazi resterà vivo grazie agli arredi della sua abitazione e ad alcuni pannelli che riportano i suoi versi e formano un percorso poetico molto suggestivo. Non solo, questa casa sarà un luogo dedicato ai giovani dove organizzare incontri e momenti di approfondimento per scoprire, studiare e appassionarsi al mondo della poesia”. Con queste parole il Sindaco Letizia Moratti ha commentato l’inaugurazione della casa museo dedicata alla poetessa milanese Alda Merini, realizzata nel ex-tabaccheria comunale di via Magolfa 32, a un passo dal Naviglio Grande. All’inaugurazione hanno partecipato gli assessori alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory e allo Sport e Tempo libero, Alan Rizzi, il poeta Giancarlo Majorino, Presidente dell’associazione “La Casa della Poesia”, e due giovani attori, Loris Saviani e Tindaro Granata, che hanno letto alcune poesie tratte dalla Antologia dell’iniziativa Subway. “Era una promessa, l’abbiamo mantenuta – ha dichiarato l’assessore Finazzer Flory –. Casa Merini è una casa della poesia e la poesia è la casa del ‘fare anima’. Naturalmente questa Casa-museo sarà un nuovo luogo di esercizio per giovani poeti, grazie alla ‘Casa della Poesia’ di Palazzina Liberty e dei suoi maestri”. I maestri dell’Associazione “La Casa della Poesia” terranno nei prossimi mesi corsi di poesia destinati ai giovani con frequenza bisettimanale. La prime lezioni saranno svolte dal Presidente dell’Associazione Giancarlo Majorino. “Con questo progetto – ha detto l’assessore Rizzi – doniamo ai giovani della città un luogo dove far crescere il proprio talento nel campo della poesia, legandolo al nome di una delle più grandi poetesse dei nostri tempi. Alda Merini ha unito indissolubilmente la sua vita e la sua produzione poetica a Milano e al quartiere dei Navigli che da oggi, giorno del suo compleanno e per sempre ospiterà la sua Casa Museo ”. Dalla fine di marzo alla fine di maggio Casa Merini ospiterà l’iniziativa “Le Poesie della Tabaccheria”, dieci serate di laboratorio di poesia dedicato a giovani under 35, a cura di Subway, da cui sarà realizzato un e-book. ![]() |
|
![]() ![]() |
|