.: Discussione: Fine 2010 Navigli non solo da bere... ricordando Alda Merini
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
il caso Casa-museo Merini, c'è l'accordo L'assessore alla Cultura Finazzer Flory: ai primi di novembre l'annuncio. Sarà in via Gola MILANO - La guerra tra assessorati per la casa-museo della poetessa è già finita. Coinvolti l'assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory e il suo collega Alan Rizzi. Motivo del contendere, l'ex tabaccheria di via Magolfa, a ridosso del Naviglio, individuata come sede del futuro museo per la poetessa di Milano. Da tempo si parla di questo immobile come sede designata a ricostruire la casa di Alda Merini e i suoi ricordi: tutti d'accordo dopo il trasloco. Cos'è successo? Ogni ufficio comunale è andato per i fatti suoi. Dice Rizzi: «Ho scoperto pochi giorni fa, da una telefonata di Finazzer, che l'ex tabaccheria sarebbe stata destinata a museo. Ma quell'immobile è stato assegnato da almeno cinque anni al nostro assessorato per creare una sede a favore di una associazione giovanile. Comunque saremmo disponibili a cedere lo spazio per una causa tanto importante, basta accordarsi». Sconcerto tra i familiari della poetessa e i suoi amici. L'assessore Finazzer Flory: «Mi spiace per le incomprensioni. Comunque ogni immobile del Comune può trovare destinazione per lo scopo più rilevante». Insomma pace fatta. Ancora Finazzer: «La casa della Merini già c'è; è il mondo e ogni angolo di Milano è la sua casa così siamo pronti a ospitare il museo in via Gola. Ai primi di novembre dirò qual è la sede definitiva del museo. Mi impegno». Casa Merini non c'è più ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Maurizio Bonassina 15 ottobre 2010 |
|
![]() ![]() |
|