Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
TRASPORTO PUBBLICO. COMUNE DI MILANO “ATM AL LAVORO SENZA SOSTA CON OLTRE 500 PERSONE DA 4 GIORNI”
Milano, 22 settembre 2010 – Proseguono senza interruzione i lavori per ripristinare completamente il servizio della linea metropolitana 3. L’ingegner Alberto Zorzan, responsabile Atm per la gestione dell’emergenza spiega: “Da 4 giorni oltre 500 persone di Atm, provenienti da tutte le strutture coinvolte, sono impegnate senza sosta: dall’esercizio di superficie, ai tutor per l’assistenza ai cittadini, agli operai coinvolti, al personale delle Sale Operative di superficie e metropolitana, ai tecnici delle infrastrutture della metropolitana, a quelli responsabili degli impianti elettrici e tecnologici, fino al facility management ed alle strutture di riferimento per gli impianti di scale mobili e ascensori. Personale Atm che sta lavorando a stretto contatto con le squadre di tutte le strutture coinvolte: Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Vigili Urbani, M5, Metropolitana Milanese infrastrutture e Metropolitana Milanese servizio idrico, A2A ed Amsa”. Il primo impegno è stato quello volto alle operazioni di aspirazione del fango e dei detriti con l’impiego di idrovore, pompe ad immersione e pompe elettriche ad aspirazione, di cui gran parte messe a disposizione da Atm. Questo sforzo ha permesso di riprendere questa mattina la circolazione nella stazione Centrale mentre proseguono gli interventi sulle stazioni di Zara e Sondrio. È possibile stimare di ultimare le operazioni di aspirazione tra giovedì e venerdì. Da quel momento si potrà cominciare a valutare lo stato delle strutture portanti, delle infrastrutture metro tranviarie, dei sistemi tecnologici estremamente complessi di gestione e controllo dell’esercizio e arrivare ad una definizione dei tempi necessari per il ripristino del servizio. Ora è impossibile fare alcuna stima dei danni provocati dall’esondazione del Seveso. Questa la situazione per l’esercizio: la circolazione è regolare tra le stazioni di San Donato e Centrale. Ancora chiuse le stazioni di Sondrio, Zara e Maciachini (che non è stata danneggiata): tra Centrale e Maciachini il servizio è garantito da un collegamento con bus. In superficie queste le deviazioni e limitazioni di percorso per le linee tram 5, 7 e 31. Atm proseguirà con lo sforzo straordinario per limitare il disagio dei passeggeri attraverso l'assistenza ed i collegamenti in superficie: la linea tram 4 è stata potenziata e tutte le corse prolungate fino a Cairoli M1, oltre cinquanta i bus navetta che effettuano il servizio sostitutivo e cinquanta addetti continuano a presidiare le fermate della metropolitana e in superficie per assistere i clienti. Per aggiornare i cittadini attivi tutti i canali di comunicazione Atm: annunci sonori in metropolitana, Atm Tg, messaggi sui display delle fermate in superficie e informazioni sui video presenti in metropolitana e sui bus.