.: Discussione: Porta Vittoria, via alle strisce blu
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Che bello!! Le solite deroghe a loro favore, perchè nella fattispecie, via Tito Livio non rientra assolutamente nella tipologia di vie esonerate dall'obbligo della percentuale di parcheggi liberi. Comodo farsi le deroghe a proprio piacimento!! Delusione su delusione ormai dal nostro caro Comune.
Concordo su "Il parcheggio a pagamento garantisce un disincentivo all'auto ...." ma ciò DEVE essere supportato da un servizio di mezzi pubblici efficiente. Non è possibile che noi ci mettiamo 10minuti per andare lavorare in auto e 45 minuti se dovessimo prendere i mezzi pubblici. Quando una donna chiude il negozio alle 19:30 e si trova a dover prendere l'autobus in certe zone, permette che preferisco l'auto comunque? Quanto a: "Questo pendolarismo automobilistico all'ennesima potenza, provocato da politiche edificatrici nei comuni limitrofi davvero discutibili basate sull'uso dell'auto, dimostra con l'ausilio delle strisce blu la sua assurdità economica", dovrebbero analizzare bene le singole zone. Mi spiego, fare le strisce blu nella zona Tito Livio, non sarà un grande affare, perchè vi è poco pendolarismo, ed il parcheggio sarà comunque al 90% occupato dai residenti, già prima si faceva fatica a trovare posto, è una zona con pochi uffici e tanti residenti anziani. Quanto a: "Proprio per questo l'intervento in oggetto è visto come una benedizione da chi risiede nelle zone interessate alle stesse." assicuro che gli stessi residenti, e non i negozianti, non sono contenti di ciò, ed avrebbero preferito rimanere come prima. |
|
![]() ![]() |
|