Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Sinceramente non comprendo ne' condivido questa passione per le barriere antirumore (ed antipanorama). In passato mi ero spesso domandato perche' le ferrovie, entrando nelle citta', hanno spesso una vista dal treno cosi' brutta, i viaggiatori vedono solo retri di case, mentre quando si entra da una strada si vedono le facciate delle case, magari quelle monumentali. E in ogni caso viaggiando in treno mi piace guardare fuori dal finestrino ... uno degli scopi del viaggio e' proprio quello di rendersi conto del paese (campagna e citta') che si attraversa. Recentemente mi e' capitato invece di percorrere la autostrada Milano-Bergamo (in autobus, cosa che faccio una volta all'anno) e sono rimasto sgomento e perplesso dal constatare che perfino li' ormai sembra di viaggiare in galleria, ovunque barriere che precludono la vista della pianura e delle lontane montagne. Che schifo ! Invito a visitare questo sito http://www.miol.it/stagniweb/ e usare il motore di ricerca interno cercando "barriere antirumore". P.es. cominciando da questa e quest'altra.
A me piace il rumore dei tram, dei treni (dove vado in vacanza d'inverno passando quasi sotto l'albergo), dei fiumi e delle campane (non mi piace quello delle discoteche, delle radio a alto volume, dei camion che ritirano la spazzatura e degli antifurto). |
|
![]() ![]() |
|