.: Discussione: E' tempo di Ramadam ma manca la Moschea: il Comune cosa propone?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Rispondo a me stesso e a chi leggerà : mi sarebbe venuto in mente che i soldi per fare la moschea , forse sarebbe bene che venissero INVECE proprio da gli sceicchi e dagli emiri più discussi o discutibili . E questo potrebbe essere valido per ogni tipo di finanziamento , nella misura in cui il denaro serve per fare opere importanti positive e utili per la comunità ( la moschea non è digerita da molti , su altre cose spero che sia più facile raggiungere un consenso ) . Voglio dire che , a prescindere che si parli di moschea o di altre cose , se il denaro viene tolto da scopi nefasti come traffici di armi terrorismo guerre traffici di rifiuti e scorie radioattive disastro ambientale doloso ecc ... e indirizzato per fare cose benefiche , come tutto sommato penso possa essere la moschea , mi sembra che sia una cosa più che buona . Ciò potrebbe avvenire sia per miracolose conversioni alle cause buone e giuste di chi è responsabile di questa o quella piaga , sia per l ' azione di coloro che sono o dovrebbero essere preposti a debellare il malaffare in tutte le sue forme ( magistrati , polizie , religiosi , giornalisti , cittadini impegnati , ecc ... ) . Quindi se si riuscisse a convincere qualche sceicco corrotto a rinunciare ai suoi lussi e ai suoi festini ( almeno in parte ) per aiutare i musulmani milanesi onesti a farsi una bella moschea , penso che sarebbe tutto di guadagnato per tutti . Ma lo stesso criterio secondo me è applicabile anche su tante altre cose dove la provenienza dal mondo islamico anzi probabilmente nemmeno le religioni in genere hanno a che fare ( secondo me , solo apparentemente ... ) . Del resto la confisca dei patrimoni mafiosi mi pare che segua una strada del genere , anche se io preferirei la via del dialogo o ancora meglio quella della libera " conversione " da parte di chi si è reso volente o nolente responsabile di disagi danni o peggio nei confronti di qualcun altro o di un intera comunità .
|
|
![]() |
|