Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Infatti se la preoccupazione è quella di spendere soldi pubblici , anche io penso che la moschea se la debbano pagare i musulmani , e sopratutto attingendo ai fondi miliardari di qualche sceicco non colluso con terrorismi e fondamentalismi . Rifaccio la domanda in quanto del mondo islamico conosco troppo poco : ce ne sono , vero ? Per esempio a me i reali di Giordania dal poco che so - anche se non penso possano essere definiti "sceicchi" in quanto questo termine credo venga usato sopratutto per indicare chi ha grandi giacimenti petroliferi - mi sembrano persone per bene , la bella regina Ranja che penso sia anche coinvolta nel progetto expo ( semi-naufragato ? ) mi pare sempre impegnata per cause umanitarie , anche se magari non hanno nessuna intenzione di finanziare una moschea e un centro culturale islamico a Milano .
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 7 Set 2010 - 10:19