Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||||||||
E MO BASTA DAVVERO!CON L'ARROGANZA DELL'ALER I CITTADINI NON NE POSSONO PIU !E PASSI PER GLI AUMENTI DEGLI AFFITTI E PASSI PER GLI ABUSIVI E CHI PIU NE HA PIU' NE METTA MA PROPRIO QUESTA CHE CI E' SUCCESSA POCHI GIORNI FA' PROPRIO NON VA GIU. NON STARO' A COMMENTARVELA PERCHE SI COMMENTA DA SOLA MA VI INVITO A LEGGERE L'ARTICOLO E LE RISPOSTE SINO IN FONDO PERCHE LA STORIA NON FINIRA' QUI! LA SOTTOSTANTE STORIELLA TUTTA IN DIALETTO MILANESE RISPECCHIA IL FATTO E SOPRATUTTO IL MESE E SERVE PER ADDOLCIRVI DALLA DELUSIONE CHE PROVERETE UNA VOLTA CHE AVRETE PRESO ATTO DI CHE PASTA SONO FATTI I DIRIGENTI ALER E' una storia realmente accaduta nei pressi del passo dell'Aprica, in Valtellina verso il 1880. Battista Mondini un pastorello che si azzuffa con un orso che sta per attaccare una pecora del suo gregge. E' una lotta impari, ma Battistino l'affronta con decissione e naturalmente ha la peggio e rimane gravemente ferito. Intanto però l'orso a sorpresa se ne va e il gregge è salvo. l'episodio è riportato sulla stampa locale dell'epoca. ![]() Batistì e l'ors Battistino e l'orso
VI RIPORTO IN ESTENSIONE LA RISPOSTA DEGLI INQUILINI PUBBLICATA SUL GIORNALE CRONACA QUI DEL 3/ 8/2010 "QUARTIERE SOLARI ADDOLORATI PER RISPOSTA ALER " RUBRICA LETTERE AL DIRETTORE E AD OGGI NON E' ARRIVATA NE' RISPOSTA NE' SMENTITA DA PARTE DELL'ALER, ANCHE QUESTA VOLTA L'ORSO HA BATTUTO IN RITIRATA!
Una Colletta per Ristrutturare l'Ingresso Gli inquilini del" QUARTIERE SOLARI",e principalmente i residenti dello stabile di Via Vespri Siciliani 71 ( MI) si dichiarano assolutamente insoddisfatti ed addolorati per la evasiva risposta fornita dalla presidenza dell'ALER sulle pagine di" CRONACA QUI" in data 30 /7/ 2010 in merito all'imbiancatura dell'atrio e delle colonne e la sistemazione del cancello dello stabile e per la falsa precisazione che non era stata fatta comunicazione, malgrado la situazione di degrado esistente e quindi alla necessità che si intervenisse; Pertanto ripetiamo che Noi inquilini dello stabile abbiamo fatto infinite segnalazioni sulla necessità di intervenire per effettuare l'imbiancatura delle colonne e dell'entrata, di mettere a regime le caselle della posta e sistemare il cancello di entrata,ed altre manutenzioni più urgenti come: cantine, sottotetti , pavimentazioni cortile,ecc. Evidentemente sarebbe stato troppo aspettarsi dei ringraziamenti e delle felicitazioni per il lavoro effettuato, sarebbe stato troppo anche che l'ALER avesse dichiarato che avrebbe rimborsato il costo ed il lavoro fatto in economia e in quanto avrà fatto risparmiare all'istituto una cifra molto, molto più alta, ma almeno ci aspettavamo il rispetto per l'impegno profuso, ci aspettavamo il rispetto per l'impegno civico per non esserci rassegnati al degrado, e per esserci rimboccati le maniche per ristabilire dei livelli minimi di vivibilità ambientale e di civiltà, e non certo si pensava all' ambrogino d'oro per la citta di Milano . Certamente non possiamo accettare categoricamente che il presidente dell'ALER esprima indifferenza per le condizioni di degrado degli stabili e quindi disprezzo per la qualità della vita dei cittadini ivi residenti, giudizio evidente per avere lo stesso presidente fatto un appunto procedurale, peraltro errato, ma trascurando completamente il giudizio di merito al degrado esistente. Anzi partendo dall'esempio di ciò che è stato fatto in Via Vespri Siciliani 71 ci aspettiamo ora che l'Istituto ALER ritorni sui suoi passi, dichiarando:
1.. che chiede scusa che non ha potuto effettuare un intervento dovuto per mancanza di soldi o altro, prendendo atto che la richiesta di tale intervento era stata fatta svariate volte,
2.. che modificherà i suoi protocolli in maniera che gli inquilini possano intervenire per azioni di manutenzione qualora l'Istituto non intervenga in un ragionevole lasso di tempo,
3.. e nel caso che l'istituto si assumerà almeno la restituzione delle spese per l'acquisto del materiale occorso per tali interventi.
Gli inquilini rimangono quindi in attesa di una risposta più adeguata di quella ricevuta fin'ora ,e ci preme sopratutto ricordare alla presidenza un detto che dice " chi non cura il proprio cavallo verrà sempre considerato mozzo di stalla"!
E pertanto in via ufficiale invitiamo i vertici dell'ALER il Sindaco di Milano e l'Assessore ad una conferenza stampa che si terra' prossimamente ,e sarà nostra cura comunicarlo agli uffici competenti.
Milano, 2 /8 / 2010 Ufficio stampa
Associazione Consiglieri di strada
Il Presidente
Di Scipio Anna
|
||||||||||||