.: Giuseppe Natale per la città dei cittadini
La mia lista:
Uniti con Dario Fo per Milano
Uniti con Dario Fo per Milano
Simbolo lista:

Dove mi candido:
Consiglio Comunale e Consigli di Zona 2 e3
Consiglio Comunale e Consigli di Zona 2 e3
Foto Candidato:
Io in breve:
Nato a Montescaglioso nel 1943, mi sono laureato in Lettere all’Università Statale di Milano. Docente, storico della scuola e studioso di geografia urbana; saggista e pubblicista. Sposato, ho tre figli; e due nipotine.
Cosa ho fatto finora nella vita:
Ho insegnato nella Scuola secondaria di 1° e 2° grado.
Dirigente sindacale (1980-90), sono stato vicepresidente del Consiglio scolastico provinciale. Ho collaborato con l’artista Bruno Munari.
Ho diretto la Sezione dati e Documentazione Scuola del Comune di Cologno Monzese (1989-97). Ho coordinato il Progetto “Il Museo dei Ragazzi” nella scuola all’aperto “Casa del Sole” (1991-96). E sono stato presidente dell’Associazione “La città del sole Amici del Parco Trotter” (1994-98).Ho collaborato con l’Istituto sulla multietnicità I.S.MU., e con l’ARCIRAGAZZI.
Sono stato consigliere e capogruppo dei Democratici di Sinistra nella Circoscrizione 10 (1997-99) e poi nella 2 (1999-2001).
Sono presidente dell’ANPI di Crescenzago.
Impegnato nei comitati di quartiere, contro la “Gronda Nord” e per una mobilità sostenibile; membro del direttivo dell’Associazione ALSOLE, sono tra i promotori del “Comitato per la Città Metropolitana”aderente alla Rete dei Comitati Milanesi.
Vi spiego perchè mi candido:
Praticare la democrazia dei cittadini per una buona amministrazione della cosa pubblica.
Riformare il governo unico di Milano, trasformando le periferie in Comuni ed istituendo un nuovo Ente di governo metropolitano.
Far respirare la città
Basta veleni!
Cambiar aria a Milano
È possibile.
Nello staff di Dario Fo, ho contribuito ad organizzare la lista civica “Uniti con Dario Fo per Milano” che, composta prevalentemente di rappresentanti di comitati di quartiere e di associazioni radicate nel territorio, appoggia la candidatura a Sindaco di Bruno Ferrante. E’ un progetto di democrazia partecipativa e solidale.
Non delegare ai partiti il monopolio della politica.Praticare la democrazia dei cittadini per una buona amministrazione della cosa pubblica.
Riformare il governo unico di Milano, trasformando le periferie in Comuni ed istituendo un nuovo Ente di governo metropolitano.
Far respirare la città
Basta veleni!
Cambiar aria a Milano
È possibile.