Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Firmato protocollo d'intesa tra il Comune e l'associazione “ProSpera - Progetto Speranza" per aiutare i ragazzi a inserirsi nel mondo del lavoro. Tirocinii nelle Direzioni e negli assessorati. Si punta alla valorizzazione del talento femminile
Milano, 14 luglio 2010 – Siglato, oggi, a Palazzo Marino, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Milano e l’Associazione culturale senza fini di lucro “ProSpera – Progetto Speranza" per condurre una serie di iniziative che aiuteranno i giovani ad inserirsi nel mondo del lavoro attraverso la promozione di tirocini formativi e di orientamento professionale.
L’accordo, firmato dal direttore generale del Comune di Milano Antonio Acerbo e il presidente dell’Associazione ProSpera Pier Luigi Curcuruto, mira alla realizzazione di progetti insieme con le Direzioni Centrali comunali dei settori dei servizi sociali, viabilità, trasporti, traffico, ambiente, pulizia e servizi educativi e scolastici, con particolare attenzione alla valorizzazione del talento femminile.
Tali progetti verranno realizzati attraverso il supporto di stagisti che lavoreranno presso gli uffici comunali e saranno selezionati dal Comune. L’associazione ProSpera, infatti, individuerà una rosa dei candidati più idonei a soddisfare le esigenze dell’Amministrazione. I giovani più meritevoli verranno indicati dagli Istituti Universitari e dai Centri di Ricerca. L’accordo prevede il supporto di un “Comitato di Coordinamento" che avrà il compito di pianificare e coordinare l’attività e gli ambiti di collaborazione.