.: Discussione: Che fine deve fare un portinaio anziano sbattuto fuori?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
E' sempre difficile rispondere quando in gioco c'è la vita lavorativa di altre persone. La custode di quel palazzo è, a tutti gli effetti, una dipendente del Condominio e, come tutti i dipendenti, è passibile di licenziamento. Qui, addirittura, c'è la decisione dell'Assemblea Condominiale di sopprimere la portineria, immagino per contenere i costi di Condominio (tantissimi Condomini non hanno portineria) e non possiamo certamente andare contro questa decisione, sarebbe davvero una forzatura sebbene possa dispiacere. Solitamente, in questi casi il Condominio affida la pulizia scale/ritiro posta ecc. ad agenzia esterna, magari contenendo il monte ore settimanale e risparmiando, in questo modo, significativamente. Forse la signora potrebbe proporsi al Condominio almeno come lavoratrice part time. Il Condominio avrebbe due vantaggi: ridurre i costi (magari non esattamente allo stesso livello di un'agenzia esterna) e mantenere il rapporto fiduciario instaurato dopo così tanti anni di lavoro. Almeno servirebbe a "prendere tempo" e cercare un'altra occupazione, ma senza finire "in mezzo ad una strada".
|
|
![]() ![]() |
|