Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano: Incontro a Parigi Expo 2015. Lo stato dell'arte Alla 147esima sessione dell'assemblea generale del Bie, Bureau International des Expositions, i vertici della manifestazione milanese hanno illustrato l'avanzamento dei lavori. Prima apparizione internazionale del neo direttore generale Giuseppe Sala. Moratti: "Sono molto soddisfatta, è stata una riunione molto positiva"
Milano, 2 luglio 2010 – Un’incontro per presentare lo stato dell'arte di Expo 2015. Si è tenuta ieri la 147esima sessione dell'assemblea generale del Bie, Bureau International des Expositions, al palazzo dell'Ocse di Parigi, dove i vertici dell’Esposizione Universale hanno illustrato lo stato di avanzamento dei lavori. In Rue Pascal, Letizia Moratti sindaco di Milano e commissario straordinario delegato del governo per Expo, Diana Bracco presidente di Expo 2015, il neo direttore generale della società Giuseppe Sala (nella foto) e l'architetto Stefano Boeri hanno fatto il punto sullo stato avanzamento dei lavori di Expo 2015 ai delegati Bie.
"Il governo italiano ha fatto una manovra da 25 miliardi di euro per i prossimi due anni, ma il budget allocato su Expo 2015 è stato pienamente confermato". Letizia Moratti, che ha tracciato un quadro sintetico di quanto realizzato finora, dalla presentazione del dossier di registrazione, al network di relazioni internazionali, ha ribadito la "piena conferma" degli impegni assunti dal governo per Expo e il "forte supporto" del governo italiano al progetto con la lettera di garanzia del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. "Sono molto soddisfatta, anche quella di oggi - ha detto Moratti al termine dell’incontro - è stata una riunione molto positiva. Stiamo lavorando con grande serenità e siamo entrati ora in una fase decisamente positiva. Si è chiusa una fase e se ne à aperta un'altra, che credo ci vedrà fare grandi progressi e con tempi molto accelerati". Primo impegno internazionale per il nuovo direttore generale di Expo, Giuseppe Sala, che ha lasciato il suo posto di direttore generale del Comune di Milano. "Oggi ho visto una accoglienza calda nei confronti di Milano e quindi un riconoscimento del lavoro fatto ad oggi. Adesso c'è da stringere un po' i bulloni", ha detto Sala che ha confermato: "andiamo verso una fase operativa che vuol dire lavorare in team in maniera diversa, con gli stessi uomini ma velocizzando una serie di operazioni. Per questo il mio secondo giorno di lavoro lo spenderò incontrando i miei collaboratori". Grande fiducia e partecipazione anche da parte del governo italiano al progetto dell’Esposizione Universale attesa per il 2015. "La manovra di Tremonti ha tagliato tanto su tutti i comparti. Credo che la sola voce che non sia stata tagliata sia quella dell'Esposizione Universale di Milano. Questa è la dimostrazione che il ministro crede nell'Expo", ha sottolineato Letizia Moratti che ha aggiunto: "i ministri Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli e degli Esteri, Franco Frattini, ci hanno aiutato in questi anni per le partnership internazionali e a rafforzare il sistema aeroportuale dopo il dehubbing di Alitalia. A questo aggiungo l'impegno grandissimo di Roberto Castelli sulle infrastrutture e del ministro Stefania Prestigiacomo, ministro dell’ambiente e tutela del territorio del mare, nel board della società, infine il ministro Mariastella Gelmini ministro dell’istruzione, università e ricerca. C'è il governo intero che dà un supporto a Expo". Missione Expo al Bie di Parigi Intervista al Commissario Letizia Moratti, al Presidente Diana Bracco e al direttore generale Giuseppe Sala
|
|