Purtroppo a Milano la progettazione e la realizzazione di nuove linee non spetta ad ATM (che ne avrebbe l'interesse per conquistare utenti) ma al Comune (così mi dicono). Per cui nascono nuovi quartieri e nessuno pensa a dotarli di infrastrutture di trasporto serie (tanto ci fai arrivare un bus quando si lamentano). Sembrava una positiva novità la linea tranviaria prevista per Montecity, la cui presenza è stata uno dei motivi per cui Sky scelse di insediarsi lì. peccato che la linea sia in forse.....
la nostra zona dovrebbe prolungare:
il 23 (o il 33, dipende da quale lunghezza avrà il tracciato dopo i lavori) da Rimembranze fino a Rubattino e lungo questa fino al confine con Segrate ove creare un parcheggio d'interscambio. Scopi: a) catturare gli utenti che vengano dalla Cassanese, b) servire il nuovo quartiere "Innocenti/Maserati" con i vari centri commerciali sorti e consentire il loro trasporto all'area Politecnico, ad incrociare M, circonvallazione e centro.
Da Rimembranze (lasciare anello di ritorno, prego) Via Console Flaminio, Via Crespi, con tratto curvo davanti a centri commerciali interdetto a traffico auto, solo per pedoni e fermata tram; indi Via Pitteri e a sx lungo Rubattino (spazio ce n'è dove si vuole) fino al confine di Segrate, possibilmente verso lavanderie dove stanno costruendo svincolo e dove si potrebbe ubicare parcheggione.
Benché le vecchie '28 che dovremo cercare di preservare fino al centenario, ritengo che la linea dovrebbe essere servita da rotabili moderni, Sirio o Sirietti, quando le insane fisse sulla lunghezza dei tram saranno passate.