Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 3
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
dalla parte del cittadino I pregi e i difetti dei box sotterranei Gentile signora Bossi Fedrigotti, io la leggo sempre con piacere ma lei deve decidersi: in linea generale è a favore dei garage sotterranei a Milano oppure è contraria? Personalmente io non condivido quasi mai l’operato del sindaco ma sulla decisione di dar seguito concreto al programma Albertini di sistemare in ogni rione milanese dei ricoveri sotterranei per le auto io la appoggio. Fare il contrario sarebbe come rinunciare ad essere europei e moderni. Quelli che protestano sempre e comunque per ogni scavo proprio non li capisco! O meglio, capisco che quando ci saranno i posteggi sotterranei quelli che lì abitano dovranno pagare per lasciare la macchina mentre ora hanno le righe gialle gratuite. Ma una città civile e «pulita» richiede di fare sparire le auto ferme, così come le moto e le bici sui marciapiedi. E non mi si racconti la favola che sarebbero i posteggi a richiamare le auto. Questa è una balla come quella che afferma che le zone pedonali impoveriscono il commercio e che le panchine favoriscono solo i barboni. Per favore cerchiamo di mantenerci europei. Ritornando allo specifico della lettera da lei trattata giorni fa sul «Corriere» la prego di andare a vedere com’è oggi piazzale Lavater (io ci passo spesso): un desolato groviglio di auto in sosta intorno a ogni marciapiede o aiuola che finisce con il rendere difficoltoso anche il solo camminare. Non mi pare ci sia proprio alcunché da salvare in quella piazza, alberi a parte (sull’argomento degli alberi andrebbe fatto un discorso a parte e più generale). La prego, ci chiarisca il suo pensiero, grazie. Giorgio Boitano
02 marzo 2011 |
|
![]() ![]() |
|