.: Discussione: Piazzale Lavater, rivolta anti-parcheggio: nelle prossime settimane il via al cantiere...
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da Chiamamilano del 2 luglio u.s.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin ----------------------------------------- SCESI IN PIAZZA PER IL PIAZZALE Sale la protesta dei residenti contro la realizzazione di un parcheggio sotterraneo in Piazzale Lavater ![]() Un progetto che parla di 237 posti a rotazione e 245 box per residenti inserito nel piano parcheggi 2005 firmato dall’allora Sindaco Gabriele Albertini, su cui è stato posto il vincolo ambientale e su cui, all’indomani dell’insediamento, il nuovo Primo Cittadino aveva garantito un riesame approfondito. Pratica poi riaperta, nonostante la netta disapprovazione dei cittadini, della Soprintendenza, della Commissione per il Paesaggio e perfino di Edoardo Croci, ex assessore alla Mobilità e residente della piazza. Non solo c'e' una scuola elementare che si affaccia sulla piazza e che subirebbe tutti i disagi di un eventuale cantiere, non solo ci sono gli anziani che in piazza si ritrovano ormai da tanti anni, ma ci sono anche alberi centenari che verrebbero completamente sradicati. “La regolamentazione della sosta nella zona aveva portato a una forte riduzione della necessità di parcheggio- ha spiegato Croci- "Se ci fossero vigili e ausiliari con una maggiore presenza questa sarebbe un'area dove la carenza di parcheggio non esisterebbe". Alla manifestazione c’erano - e ci sono ancora - gli striscioni appesi alle finestre che affacciano sulla piazza e c’era la raccolta firme da far recapitare immediatamente agli uffici comunali. Mille quelle raccolte in sole 5 ore. "Dal 2005 ad oggi abbiamo già presentato 5 ricorsi al Tar - ricorda Nardina Leveni, coordinatrice del "Comitato per la difesa di piazzale Lavater" - e continueremo anche la nostra battaglia legale". Per nulla dissuaso dalla protesta però l’Assessore ai Lavori Pubblici Bruno Simini, che come Ponzio Pilato se ne lava le mani: “Non ho deciso io dove fare il parcheggio”. G.C. |
|
![]() ![]() |
|