Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Quello che ho letto nel tuo intervento lo condivido in toto. (difatti ho firmato la petizione) Pur essendo convinto che il continuo voler prendere tempo da parte del Comune significa non avere nessun vero interesse alla realizzazione del progetto.
Questo perchè é palese che per la realizzazione di questo progetto c'è un'uscita di danari (tra manodopera e materiali) che non rientra... E che in poche parole non crea profitto. Che credimi é la parola magica di questa amministrazione.
Non voglio entrare in merito a ciò che hanno in mente alcuni politici...Per esempio. Quelli che si dividono costantemente a favore degli imprenditori edili, che vorrebbero l'hinterland di Milano solo come un immensa pianura di cemento da 30 piani (come diceva in una sua canzone Celentano) e la propria coscienza che glielo consente. Oggi, chi amministra Milano saggiamente o superficialmente, sono convinto che se anche, tutti i cittadini Lombardi aderissero a tale progetto, troverebbero comunque scuse per non poterlo attuare. "Scadenze di termini e di tempi, cambiamenti di assessori, ecc ecc"... e le firme raccolte faranno il giro degli uffici e di tutte le cantine per dissolversi nei meandri della burocrazia. e tra qualche anno ci ritroveremo ancora qui.
Raffaele Mazzariello
Se l'uomo riuscisse a capire che nulla é eterno, forse riuscirebbe a rispettare tutto ciò che lo circonda... Vagabond
In risposta al messaggio di Eugenio Galli inserito il 4 Giu 2010 - 10:30