.: Discussione: Nidi d'Infanzia: pubblicate le graduatorie 2010/2011
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
NIDI. PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE Moioli: “Anche quest’anno garantiremo un posto a tutti” Milano, 2 luglio 2010 – “Sono 6.972 le nuove domande presentate quest’anno dalle famiglie per un posto al nido; 4.400 i bambini confermati dagli anni precedenti. Un totale di 11.372 richieste che contiamo di soddisfare entro la fine dell’anno”. Con queste cifre l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli ha illustrato le graduatorie definitive dei Nidi dell’Infanzia del Comune di Milano, pubblicate da oggi sul portale www.comune.milano.it e nelle sedi dei servizi. “I bambini che risultano in lista d’attesa sono ad oggi 1.388, a fronte dei 2.305 dello scorso anno ai quali, comunque, è stato offerto un posto – ha spiegato l’assessore -. Per l’anno 2010/11 sono stati messi a disposizione delle famiglie 721 posti in più rispetto al 2009/10, grazie all’apertura di tre nuovi nidi (via Sordello, via Medardo Rosso, quartiere Santa Giulia, per un totale di 216 bambini), la migliore razionalizzazione dei posti esistenti e l’acquisto di ulteriori posti nei Nidi privati accreditati. Sono poco meno di 2.500 i bambini stranieri ai quali è stato assegnato un posto, un dato praticamente invariato rispetto allo scorso anno”. I 10.312 posti complessivi messi a disposizione dal Comune sono così suddivisi: 5.755 posti nelle strutture comunali 667 nelle Sezioni Primavera 1.659 nei Nidi comunali accreditati 2.231 nei Nidi privati accreditati. “A disposizione ci sono ancora 328 posti – ha reso noto Moioli - non assegnati perché non coincidono con le richieste delle famiglie. Quelle in lista d’attesa possono verificare se tra i posti disponibili ve ne sia uno che possa soddisfare le proprie esigenze e comunicarlo all’Ufficio preposto. Ad ogni modo, a fronte delle rinunce, gli uffici effettuano continue nuove assegnazioni fino all’esaurimento della lista d’attesa”. Come ormai avviene da anni, la situazione andrà definendosi già nel mese di settembre, quando i bambini saranno accolti nei nidi. “Da sempre –conclude l’assessore – il numero dei bambini che frequentano realmente è di gran lunga inferiore a quello degli iscritti”. |
|
![]() ![]() |
|