.: Discussione: Le nuove edificazioni residenziali dovrebbero essere provviste di box auto
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Buoni, anzi ottimi, i propositi di Di Giulio e Ramella, che tuttavia paradossalmente rischiano di creare molti più danni che possibili benefici.
Più box nelle nuove strutture pubbliche attirano malauguratamente nuovo traffico insostenibile in città, al contrario meno box (pubblici) nelle nuove strutture edificate, disincentivano l'uso dell'auto e rivalutano l'uso del mezzo pubblico. Totalmente diversa è invece la questione dei box di pertinenza nelle nuove residenze, dove porterei la media da 1 box per appartamento a 1,5 medio (media condominiale, con minimo 1 box per appartamento), creando nuove opportunità per chi, comprando un appartamento nuovo (potendoselo permettere), desidera anche il secondo box sempre nello stesso complesso abitativo. Questo sì che farebbe sparire più auto dalle superfici, con contemporaneo aumento degli standard obbligatori a verde in superficie, da prevedersi se previsti con adeguate modifiche di normative comunali ed a norma di legge. La dotazione di garage delle nuove strutture pubbliche in ambito urbano deve essere minimale, per lo stretto necessario, secondo ponderati standard internazionali (europei). Si legga quanto in proposito scrive il famoso Arch. Renzo Piano disponibile in rete. Enrico N. Vigo |
|
![]() ![]() |
|