.: Discussione: Cancellare il TRAM a Milano? Progetto antistorico contro il buon senso.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Mi ritovo totalmente in accordo con il Sig. Luca Geoni ed anche con il Sig. Enrico Vigo... in totale disaccordo perciò con l'idea anacronistica, irrazionale e strana del Comune e dell'Atm...
Il tram è innanzittutto un mezzo pulito, ecologico e alla portata di tutti i cittadini E' un mezzo che rappresenta la storia non solo di Milano ma del trasporto pubblico in sè Inoltre non mi spiego come possa esser utile il progetto di gettare all'aria miliardi (di lire, miglioni di euro) spesi per la costruzione delle varie tranvie, il mantenimento dei binari (quando viene effettivamente fatto), l'acquisto di nuove vetture (Sirio e Sirietto su cui è tornato il colore Giallo Milano caldeggiato anche dalla giunta) e la relativa loro manutenzione... Forse hanno soldi (ovviamente nostri) da spendere o buttare? Forse hanno qualcosa da guadagnarci personalmente...? Infine il tram non è un ostacolo in sè, altrimenti si dovrebbe asserire lo stesso per i bus ed i filobus, ma sono ostacolati dal traffico congestionato, dalla sosta selvaggia, dall'inciviltà di alcune persone Ove sono presenti corsie preferenziali ed un certo tracciato adeguato al tipo di mezzo il tram passa tranquillamente, senza intralciare i mezzi privati, anzi servendo cittadini, turisti e rendendo anche piacevole il passaggio da una zona all'altra della città! Possono esser un esempio Viale Monte Nero, Viale Premuda, Viale V. Veneto, Via Ripamonti, Via Dei Missaglia, Via Volvinio, Via Pezzotti, Via Gianbologna, Via Teuliè, Corso Italia... Un discorso è la razionalizzazione dei percorsi, tutt'altro è la eliminazione in default! |
|
![]() ![]() |
|