.: Discussione: Cancellare il TRAM a Milano? Progetto antistorico contro il buon senso.
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Le rotaie bagnate sono "un problema" anche per le auto allora. Però penso lo siano molto meno delle buche e delle strisce pedonali da "patinoir" e infatti alle autoscuole un tempo raccomandavano di marciare a cavallo dei binari, non sopra. Se poi uno viaggia con la testa nelle nuvole, anche i muri sono pericolosi. Infatti, sembra che nel mondo la pericolosità dei binari sia considerata un male trascurabile, rispetto ai vantaggi del mezzo interamente considerato.
Sirio (7100) e Sirietto (7500 e 7600) sono la stessa cosa, essendo Sirio una piattaforma modulare da due a 7 casse, che ha successo anche all'estero: dunque, la lunghezza non c'entra. Se lo stridìo è in rettilineo, c'è qualcosa che non va (ruota spiattellata per frenata o altro: un'anomalia); le sospensioni moderne hanno ridotto tantissimo il rumore sugli scambi/incroci; mentre in curva.... ti svelo che le curve milanesi non hanno i raccordi, ossia porzioni di binario che curvano con un raggio di curvatura più ampio di quello della curva e che invece ci sono altrove, specie nelle reti moderne. Questi accorgimenti riducono in generale il rumore, perchè la curva è meno secca, quindi migliorano anche il comfort di marcia. Data la struttura dei carrelli dei nuovi tram a pianale ribassato, paragonabile a quella delle "Edison" dei primi del '900, oggi si sente di più l'entrata e l'uscita in curva (rispetto ad un tram a carrelli non ribassato), anche a causa dell'assenza dei raccordi. Comunque, chi come me vive da sempre a Milano, sa che i fischi dei tram dipendono anche dal clima, così come le scivolate in frenata causa fogliame/nebbia si verificano di più in autunno. Non per nulla i mezzi moderni hanno sistemi antislittamento (getti di sabbia). Da altra discussione ho notato che in Porpora starebbero per rifare i binari: speriamo che preluda al ritorno del 33Alto e che applichino i raccordi alle curve. IN TRAM WE TRUST |
|
![]() ![]() |
|