Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ciao Luca, giusto per capire, quali sono le affermazioni sconcertanti? Perché hai risposto al mio messaggio, ma non mi sembra di aver scritto niente che vada contro quello che hai scritto tu, se non forse che a volte il tram si piazza in mezzo all'incrocio (ma dubito ci sia molto da contestare, perché è più che altro una constatazione della realtà).
Ad ogni modo sarei curioso di sapere quali sono le giunte che hanno ridotto i binari, sono troppo giovane per saperlo :(
Mi permetto però di dire che parlare di "giunte rosse del passato" fa tutto fuorché tenere la discussione su una linea apartitica e pragmatica.
Sul tram che passa in P.za Duomo sono super d'accordo. A me piace tantissimo il tram e credo che, proprio dove ci sono le isole pedonali, potrebbe dare il massimo dell'efficienza, senza gli spiacevoli "effetti collaterali" che si porta dietro, come il fatto che le rotaie sono pericolose per i ciclisti e i motociclisti, soprattutto se abbinate alla pessima manutenzione delle strade.
Per quanto riguarda il rumore, è vero che a volte è giusto un sibilo, ma in molti punti di Milano è un frastuono che infastidisce non poco (penso ad esempio a via Larga), forse tutto dipende, ancora una volta, dalla pessima manutenzione o dalla velocità che, se leggermente ridotta, potrebbe evitare il fastidio. Che ne pensi?
In risposta al messaggio di Luca Geoni inserito il 27 Maggio 2010 - 13:04