Lista Ferrante

Consiglio di Zona 8

Ho frequentato la scuola elementare ”Martin Luther King”di piazza Santa Maria Nascente, la scuola media “Matteo Ricci” al QT8 e il Liceo Scientifico “Vittorio Veneto”. Mi sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e ho un mio studio professionale, sempre nella circoscrizione 8.
Amo il mare, sopra e sotto, ma mi piace anche la montagna perché adoro sciare. Leggo moltissimo, amo viaggiare e leggere mi permette di andare lontano.Mi piace la musica e ascolto, da dilettante, di tutto, ma soprattutto blues. Infine, per la cucina nutro una passione divorante, di cui approfittano molti amici divoratori.
Oltre al mio lavoro di architetto, ho sempre cercato e trovato il tempo di occuparmi delle cose che mi stanno più a cuore.
Dal 1989 sono socia di Slowfood, e faccio parte della “Piccola Tavola” milanese, che ne è il comitato direttivo cittadino.
Dal 2004 sono la rappresentante dei soci partecipanti nel consiglio di amministrazione della Rete Civica di Milano.
Faccio parte dell’Associazione Subacquea Aquilablu, e dato che ho il brevetto di istruttore mi occupo dei corsi per le nuove leve.
Dal 2002 sono socia di Ciclobby e sono membro del comitato tecnico dell’Associazione.
Sono le vie ciclabili a fare i ciclisti. Infatti in Olanda (dove solo ad Amsterdam la rete copre 400 km.) ogni abitante possiede e usa 1,2 bici.
In Italia ci si arrangia con circa 0,3 bici a testa, e non deve stupire: Roma e Milano dispongono solo, rispettivamente, di 82 e 70 km. di pista.
Ci hanno sempre detto che la situazione non poteva essere modificata, ma io ho seri dubbi. Non c’è solo Amsterdam da emulare, ma anche Ferrara (dove anche i tombini sono anti sgommata) Parma, Bolzano, Mantova.
Insomma, se mi eleggerete al consiglio di circoscrizione impegno a:
- Spingere per la creazione di nuove piste ciclabili, per nuove soluzioni davvero sostenibili al problema del traffico e della mobilità, per una vera valorizzazione di quel mezzo straordinario che è la bicicletta e per trasformare la città in un luogo “bicicompatibile".
- Essere un canale privilegiato per tutti coloro che nella zona 8 ci vivono o ci lavorano, in modo che possano accedere più facilmente alle istituzioni, possano presentare le loro richieste ed essere ascoltati veramente.
- Cercare di interpretare il più fedelmente possibile le istanze, le esigenze e i desideri che nascono nel territorio.
Parliamone
Scrivetemi al mio indirizzo di posta elettronica: elena.barusco@rcm.inet.it
Sarò felice di confrontarmi con tutti e di farmi portatrice dei problemi e delle domande di tutti.