Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Polizia locale e controllo degli scarichi inquinanti
Votata a maggioranza nel Consiglio di Zona 6 del 28 maggio u.s. la mozione, a suo tempo da me presentata, avente per oggetto "Polizia locale e controllo degli scarichi inquinanti".
MOZIONE
Polizia Locale e controllo degli scarichi dei veicoli inquinanti
PREMESSO CHE:
- Recentemente il Comune di Milano ha illustrato le attività di "controllo e repressione" della Polizia Locale in materia di sicurezza: controllo delle prostitute, controllo dei finti matrimoni, sgombero dei campi nomadi, controllo sui mezzi pubblici ecc.;
- Nulla è stato illustrato circa le attività di "controllo e repressione" della Polizia Locale, per quanto di sua competenza, in materia di veicoli inquinanti e lotta all’inquinamento atmosferico
Si CHIEDE Al presidente del Consiglio di Zona 6
Visto il superamento della soglia degli inquinanti in questi primi mesi del 2009, di intervenire presso l’ Amministrazione Comunale per sapere:
- quando perseguirà la "tolleranza zero" anche in materia di tutela della salute dei cittadini contro l’inquinamento atmosferico prodotto dagli innumerevoli camion obsoleti che ammorbano l'aria con i loro fumi neri. E più precisamente:
1) in via generale che cosa sta facendo la Polizia Locale per combattere lo smog in Milano;
2) quanti strumenti di misurazione degli scarichi dei veicoli sono in dotazione alla Polizia Locale di Milano e quanti sono funzionanti;
3) quanti controlli sono stati effettuati sugli scarichi dei veicoli circolanti in Milano nel 2007, nel 2008 e dal 1° gennaio 2009 ad oggi: totale dei controlli e percentuali dei veicoli non in regola;
4) se i mezzi dei trasporti pubblici vengono controllati; quale è la percentuale di veicoli controllati sull'intero parco "autobus" dell'ATM ie la percentuale di scarichi non a norma di legge;
5) se i mezzi di trasporto intercomunale e i pulman/le corriere che sostano in prossimità della stazione di Romolo, Bisceglie e Palatucci/Famagosta vengono controllati/e; quanti veicoli sono stati controllati nel 2007, nel 2008 e dal 1° gennaio 2009 ad oggi e la percentuale di scarichi non a norma di legge;
6) quali provvedimenti la Polizia Locale ha assunto nei confronti dei veicoli aventi scarichi fuori legge.
Polizia locale e controllo degli scarichi inquinanti
Votata a maggioranza nel Consiglio di Zona 6 del 28 maggio u.s. la mozione, a suo tempo da me presentata, avente per oggetto "Polizia locale e controllo degli scarichi inquinanti".
MOZIONE
Al presidente del Consiglio di Zona 6
di intervenire presso l’ Amministrazione Comunale per sapere:
E più precisamente: