Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Riporto 2 articoli di S.Demauro di Cronaca Qui sulla sicurezza nei cantieri. E’ riportato il cantiere di via Ovada (122 residenze commissionate dal Comune di Milano) e si vedono chiaramente gli operai operare in assoluta mancanza delle più elementari norme di sicurezza. Ho segnalato il caso alla giornalista – ma in zona non è l’unico, tanto per restare in zona 6- dopo che passando più volte ho notato, anche in agosto, la pericolosità di chi lavorava. La cosa l’ho segnalata a un operaio sospeso su un traliccio del cantiere, senza risultato se non quello di sentirmi rispondere….di farmi gli affari miei. Ho detto che non è l’unico caso e la riprova l’abbiamo avuta anche come commissione del Consiglio di Zona 6 durante il sopralluogo - ia fine agosto - al cantiere per la realizzazione dei box sotterranei in Cascina Bianca. Qui ci è stato detto dal responsabile del cantiere che ….non possono mica inchiodare i caschi in testa agli operai. Salvo poi appena andati via noi far indossare i caschi, che il giorno dopo non avevano più.Molti sono i cantieri aperti in zona 6 , terra di conquista per immobiliaristi e affaristi vari, e quasi tutti operano senza norme di sicurezza. La ASL dovrebbe intervenire a controllare, così come il Comune, prima che accadano tragedie che sono oramai all’ordine del giorno.
LA SICUREZZA NEI CANTIERI
1.02 MB
2.87 MB
Rispondi