Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Sabrina Triola , Assoc.ne Radicale Enzo Tortora – MI
Eleonora Cirant, OSA Donna
GIOVEDI' 17 MAGGIOAlle ore 20,30
pressoCHIAMAMILANO Largo Corsia dei Servi
Il 26 aprile 2007 l' Europarlamento, riunito in seduta plenaria, ha approvato una risoluzione che invita gli stati membri a proporre leggi che superino le discriminazioni sofferte da coppie dello stesso sesso. La risoluzione condanna i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi e istituisce per il 17 maggio una giornata internazionale contro l'omofobia.
Che cosa è l'omofobia?
L'omofobia è l'odio, la diffidenza, l'attitudine a discriminare coloro che preferiscono avere rapporti sessuali e affettivi con persone dello stesso sesso. Nella storia del genere umano l'omofobia ha caratterizzato alcune civiltà e non altre. In società diverse dalla nostra l'omosessualità non ha suscitato scandalo ed è stata considerata solo una variante del comportamento umano. Le ragioni dell'omofobia sono storiche, culturali e politiche.
CONTRO L'OMOFOBIA: GIORNATA INTERNAZIONALE
GIORNATA INTERNAZIONALE
CONTRO L'OMOFOBIA
Incontriamoci e parliamone con
Che cosa è l'omofobia?